• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Nidi comunali, 40mila euro in più per azzerare le liste d’attesa

30 Giugno 2025

Il Comune di Oristano amplia l’offerta per la prima infanzia: 90 nuovi posti disponibili per l’anno educativo 2025-2026

0
Nidi comunali, 40mila euro in più per azzerare le liste d’attesa

Asilo Nido - Immagine d'archivio

  • copiato!

Oristano

Il Comune di Oristano amplia l’offerta per la prima infanzia: 90 nuovi posti disponibili per l’anno educativo 2025-2026

Quarantamila euro in più per garantire il posto al nido a tutti i bambini in lista d’attesa. La Giunta comunale di Oristano ha approvato una delibera che destina ulteriori risorse al potenziamento dell’offerta educativa per la prima infanzia. Su proposta dell’assessora ai Servizi sociali Carmen Murru, i fondi – inseriti nel capitolo di spesa 4540/2025 – serviranno ad aumentare la capacità di accoglienza dei servizi comunali e ad ammettere tutti i bambini presenti nelle graduatorie definitive ai nidi d’infanzia.

“La crisi demografica da anni colpisce l’Italia e ancora di più la Sardegna e Oristano”, dichiara il sindaco Massimiliano Sanna. “Realizzare azioni a favore delle famiglie significa dare una risposta capace di contrastare questo fenomeno. Si tratta di un risultato concreto e molto atteso che conferma l’attenzione dell’Amministrazione comunale verso le famiglie, i bambini e l’intero sistema educativo. Investire nella prima infanzia significa investire nel futuro della nostra comunità, garantendo pari opportunità fin dai primi anni di vita. È un impegno che portiamo avanti con convinzione, anche attraverso una programmazione seria e una gestione efficace delle risorse disponibili”.

massimiliano sanna
Massimiliano Sanna

“Abbattere le liste d’attesa nei nidi comunali è un obiettivo possibile che richiede uno sforzo congiunto sia sul fronte strutturale che gestionale”,  sottolinea l’assessora ai Servizi sociali Carmen Murru. “Il nostro impegno, ormai da anni, è orientato a costruire un servizio educativo accessibile e di qualità, che accompagni le famiglie nel delicato percorso della genitorialità. Sul piano gestionale, l’Amministrazione ha operato un’attenta razionalizzazione delle risorse e ha definito una metodologia efficace nella conduzione del servizio. In questo senso l’anno scorso abbiamo attivato una seconda sezione del tempo prolungato nel nido d’infanzia di via Libeccio che ci ha permesso di andare incontro alle esigenze delle famiglie. Oggi, con il nuovo stanziamento, saranno ammessi all’anno educativo 2025-2026 ben 90 nuovi bambini, con un incremento del 15% dei posti rispetto all’anno precedente”.

carmen murru febbraio 2022
Carmen Murru

L’intervento approvato si affianca alle azioni già avviate sul piano strutturale. Grazie ai fondi del PNRR, infatti, il Comune di Oristano ha partecipato a un bando per l’adeguamento del Nido di via Satta, ottenendo un ampliamento dei posti disponibili e un miglioramento dell’efficienza energetica dell’edificio.

Questo traguardo importante avrà ricadute significative per lo sviluppo dei bambini e il benessere delle famiglie. Il potenziamento del servizio mira infatti a favorire la crescita armonica di bambine e bambini dai tre mesi ai tre anni, offrire un contesto educativo attento all’identità e ai bisogni individuali e garantire percorsi ludico-educativi di qualità.

“Vogliamo sostenere le famiglie nelle scelte educative e nella conciliazione dei tempi di vita e lavoro, facilitare l’accesso delle donne al lavoro, prevenire situazioni di disagio fisico, psichico e sociale, in collaborazione con le istituzioni scolastiche, sanitarie e sociali del territorio e, infine, promuovere una cultura dell’infanzia basata sui diritti, l’inclusione e la partecipazione”, concludono il sindaco Sanna e l’assessora Murru. “In definitiva, con questo intervento, vogliamo ribadire la centralità delle politiche per l’infanzia e l’impegno concreto per una città più giusta, accogliente e a misura di bambino”.

Lunedì, 30 giugno 2025

Red
30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
18 Luglio 2025
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
18 Luglio 2025
Leggi
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
18 Luglio 2025
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
18 Luglio 2025
Leggi
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
18 Luglio 2025
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
18 Luglio 2025
Leggi
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
18 Luglio 2025
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
L'annuncio su SardegnaLavoro
18 Luglio 2025
Leggi
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
17 Luglio 2025
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
L'avviso del Comune
17 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
17 Luglio 2025
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
17 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp