“Mio padre operato a 89 anni, grazie a medici dal cuore grande”
18 Giugno 2025
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano

L'ospedale di Oristano
Oristano
Lettera al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano
Riceviamo e pubblichiamo un ringraziamento al reparto di Chirurgia dell’ospedale San Martino di Oristano da una famiglia che ha vissuto da vicino la delicatezza di un intervento su un anziano e il valore umano di medici e personale sanitario.
Un sentito ringraziamento al reparto di Chirurgia dell’ospedale civile di Oristano, in particolare al dottor Coppola, alla dottoressa Pranteddu e al dottor Loche, per la loro dedizione e professionalità nel fornire assistenza a mio padre, che a luglio compirà 89 anni. Da mesi combatteva con un dolore acuto causato da un’ernia inguinale: a quell’età, affrontare un intervento è sempre una decisione difficile, soprattutto in presenza di altre patologie importanti.
Ero molto preoccupata, perché papà non voleva operarsi. Ma, in seguito a una visita con uno specialista umano, che con la sua dedizione e la capacità di prendersi cura davvero del paziente — malato e bisognoso di ascolto empatico — lo ha accompagnato a dare il consenso, si è convinto. Lo ha incoraggiato con le parole, ma soprattutto con il cuore.
Grazie, dottor Coppola.
Grazie, dottoressa Pranteddu, dal sorriso d’oro, che mi ha ascoltata e aiutata.
Un profondo ringraziamento va a tutto il personale del reparto: anestesisti, infermieri, OSS. Davanti alla fragilità di un anziano, si sono fermati anche solo per un sorriso, un gesto affettuoso, un supporto emotivo.
Un medico che si prende cura del paziente non solo fisicamente, ma anche con empatia, rappresenta il più grande valore della vita.
Antonella Aresu
Mercoledì, 18 giugno 2025