Lotta all’abbandono dei rifiuti: multa per cinque cittadini a Oristano
6 Giugno 2025
Sei le aree bonificate tra città e frazioni. Sindaco e assessora: “Non tollereremo comportamenti che danneggiano ambiente e decoro urbano”

I controlli
Oristano
Sei le aree bonificate tra città e frazioni. Sindaco e assessora: “Non tollereremo comportamenti che danneggiano ambiente e decoro urbano”
Cinque cittadini sanzionati e sei aree bonificate: è questo il bilancio degli ultimi controlli contro l’abbandono illecito dei rifiuti nel territorio comunale di Oristano, città e frazioni comprese. Negli ultimi giorni, l’Assessorato all’Ambiente, il Nucleo Ambientale della Polizia Locale e gli operatori di Formula Ambiente hanno effettuato una serie di interventi congiunti per contrastare un fenomeno che continua a danneggiare ambiente e decoro urbano. Le azioni hanno portato appunto alla pulizia di sei zone colpite da abbandoni e all’individuazione di cinque persone ritenute responsabili, che saranno sanzionate secondo quanto previsto dalla normativa.
Tra i casi più rilevanti, quello di via Tharros: dall’analisi dei rifiuti abbandonati nei sacchi, gli agenti sono riusciti a risalire al presunto autore, e l’area è stata prontamente ripulita. In via Giovanni XXIII, due persone sono state sanzionate. Anche qui è seguita la bonifica. Situazione simile in via Segni, nel quartiere di Città Giardino, dove altri due cittadini sono stati identificati e multati. In via Carducci e in via Oristano, a Donigala, gli interventi hanno permesso la pulizia dei luoghi, ma non è stato possibile individuare i responsabili. A Torre Grande, i controlli si sono concentrati nei pressi di alcune attività commerciali, dove sono emerse situazioni irregolari che saranno oggetto di ulteriori verifiche.

Il sindaco Massimiliano Sanna e l’assessora all’Ambiente Maria Bonaria Zedda ribadiscono l’importanza della collaborazione dei cittadini: “L’abbandono dei rifiuti è un reato ambientale che comporta sanzioni anche pesanti. Per rispetto verso la stragrande maggioranza dei cittadini che osservano le regole, non possiamo tollerare comportamenti illeciti che danneggiano la città e l’ambiente”.
“Abbiamo intensificato i controlli – proseguono – e grazie al lavoro congiunto di Polizia Locale, Ufficio Ambiente, Formula Ambiente e cittadini, continueremo a tutelare il territorio e a garantire il rispetto delle regole. Invitiamo tutti a utilizzare correttamente il servizio di raccolta differenziata e a contribuire al mantenimento del decoro urbano”.

Venerdì, 6 giugno 2025