La Ztl di Oristano cambia ancora: escluse via Eleonora e vico Contini
30 Giugno 2025
Nuova deliberazione, dopo un confronto tra Ministero e polizia locale

Immagine d'archivio
Oristano
Nuova deliberazione, dopo un confronto tra Ministero e polizia locale
Due vie in meno e due varchi che spariscono: cambia ancora la Zona a traffico limitato di Oristano. Su proposta dell’assessore all’Urbanistica Ivano Cuccu, la giunta comunale ha approvato una delibera che modifica i confini della Ztl, escludendo via Eleonora e vico Contini. Il motivo è tecnico, ma decisivo: quelle strade non hanno vie di fuga, indispensabili per legge in caso di accessi non autorizzati.
“La zona Ztl non può terminare in una zona Apu”, spiega l’assessore Cuccu, “e ogni varco deve disporre della cosiddetta via di fuga. Se un automobilista entrasse per errore in via Eleonora o vico Contini, sarebbe costretto a fare retromarcia per uscire. Questo non è ammissibile, quindi i due varchi sono stati eliminati. Decideremo in seguito come gestire le due vie”.
Alla decisione si è arrivati dopo un’interlocuzione tra il Ministero e la polizia locale. “È un passaggio tecnico”, chiarisce Cuccu, “ma necessario per adeguarci alla normativa. Abbiamo condiviso le criticità e individuato la soluzione più corretta”.

Oltre al nuovo perimetro, la giunta ha approvato anche il disciplinare per l’accesso e la circolazione nella Ztl, che sarà sorvegliata da sistemi elettronici. Le telecamere confronteranno in tempo reale le targhe dei veicoli in transito con quelle autorizzate nella cosiddetta “lista bianca”, e in caso di irregolarità scatteranno le multe.
La zona interessata dall’istituzione della Zona a Traffico Limitato è delimitata da Via Mazzini, Vico Solferino, Via Solferino (tratto compreso tra vico Solferino e via Montenegro), Via Montenegro, Via G. M. Angioy (tratto da via Montenegro a via Carmine), Via Carmine, Piazza Martini, Via Aquila e Via Serneste.
La Zona a Traffico Limitato include le seguenti strade: Via Giuseppe Garibaldi, Vico Giuseppe Garibaldi, Vicolo Arquer, Vicolo Bayle, Via Serneste, Vico Garau, Via Santa Chiara, Via G. M. Angioy dal n. 68 a crescere, Via La Pace, Via Goito, Via Azuni, Vico Azuni 1 – 2, Via Lamarmora, Vico Lamarmora 1 – 2, Via Parpaglia dal n. 27 a crescere, Via Aquila, Piazza Corrias, Piazza Martini, Via Tuveri e Vicolo Ammirato.
Gli accessi saranno consentiti a tutte le categorie di veicoli nelle fasce orarie 9:00-13:00 e 16:30-20:00, da lunedì a domenica. Nelle restanti fasce orarie potranno circolare soltanto i veicoli autorizzati.
I sei varchi elettronici previsti saranno posizionati nei seguenti punti: Via G.M. Angioy / via Montenegro (solo in entrata); Via La Pace / via Angioy (entrata e uscita); Via Azuni / via Carmine (entrata e uscita); Via Ciutadella de Menorca / via Carmine (entrata e uscita): Via Serneste / via Mazzini (solo in entrata) e Vico Garibaldi / via Mazzini-Portixedda (solo in uscita).
Con l’adozione del nuovo disciplinare, la Ztl di Oristano entra in una fase più definita e strutturata, con controlli automatizzati e un perimetro che punta a garantire sicurezza, legalità e vivibilità urbana.
Lunedì, 30 giugno 2025