• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La Ztl di Oristano cambia ancora: escluse via Eleonora e vico Contini

30 Giugno 2025

Nuova deliberazione, dopo un confronto tra Ministero e polizia locale

0
La Ztl di Oristano cambia ancora: escluse via Eleonora e vico Contini

Immagine d'archivio

  • copiato!

Oristano

Nuova deliberazione, dopo un confronto tra Ministero e polizia locale

Due vie in meno e due varchi che spariscono: cambia ancora la Zona a traffico limitato di Oristano. Su proposta dell’assessore all’Urbanistica Ivano Cuccu, la giunta comunale ha approvato una delibera che modifica i confini della Ztl, escludendo via Eleonora e vico Contini. Il motivo è tecnico, ma decisivo: quelle strade non hanno vie di fuga, indispensabili per legge in caso di accessi non autorizzati.

“La zona Ztl non può terminare in una zona Apu”, spiega l’assessore Cuccu, “e ogni varco deve disporre della cosiddetta via di fuga. Se un automobilista entrasse per errore in via Eleonora o vico Contini, sarebbe costretto a fare retromarcia per uscire. Questo non è ammissibile, quindi i due varchi sono stati eliminati. Decideremo in seguito come gestire le due vie”.

Alla decisione si è arrivati dopo un’interlocuzione tra il Ministero e la polizia locale. “È un passaggio tecnico”, chiarisce Cuccu, “ma necessario per adeguarci alla normativa. Abbiamo condiviso le criticità e individuato la soluzione più corretta”.

151266

Oltre al nuovo perimetro, la giunta ha approvato anche il disciplinare per l’accesso e la circolazione nella Ztl, che sarà sorvegliata da sistemi elettronici. Le telecamere confronteranno in tempo reale le targhe dei veicoli in transito con quelle autorizzate nella cosiddetta “lista bianca”, e in caso di irregolarità scatteranno le multe.

La zona interessata dall’istituzione della Zona a Traffico Limitato è delimitata da Via Mazzini, Vico Solferino, Via Solferino (tratto compreso tra vico Solferino e via Montenegro), Via Montenegro, Via G. M. Angioy (tratto da via Montenegro a via Carmine), Via Carmine, Piazza Martini, Via Aquila e Via Serneste.

La Zona a Traffico Limitato include le seguenti strade: Via Giuseppe Garibaldi, Vico Giuseppe Garibaldi, Vicolo Arquer, Vicolo Bayle, Via Serneste, Vico Garau, Via Santa Chiara, Via G. M. Angioy dal n. 68 a crescere, Via La Pace, Via Goito, Via Azuni, Vico Azuni 1 – 2, Via Lamarmora, Vico Lamarmora 1 – 2, Via Parpaglia dal n. 27 a crescere, Via Aquila, Piazza Corrias, Piazza Martini, Via Tuveri e Vicolo Ammirato.

Gli accessi saranno consentiti a tutte le categorie di veicoli nelle fasce orarie 9:00-13:00 e 16:30-20:00, da lunedì a domenica. Nelle restanti fasce orarie potranno circolare soltanto i veicoli autorizzati.

I sei varchi elettronici previsti saranno posizionati nei seguenti punti: Via G.M. Angioy / via Montenegro (solo in entrata); Via La Pace / via Angioy (entrata e uscita); Via Azuni / via Carmine (entrata e uscita); Via Ciutadella de Menorca / via Carmine (entrata e uscita): Via Serneste / via Mazzini (solo in entrata) e Vico Garibaldi / via Mazzini-Portixedda (solo in uscita).

Con l’adozione del nuovo disciplinare, la Ztl di Oristano entra in una fase più definita e strutturata, con controlli automatizzati e un perimetro che punta a garantire sicurezza, legalità e vivibilità urbana.

Lunedì, 30 giugno 2025

 

 

Red
30 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
18 Luglio 2025
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
18 Luglio 2025
Leggi
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
18 Luglio 2025
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
18 Luglio 2025
Leggi
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
18 Luglio 2025
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
18 Luglio 2025
Leggi
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
18 Luglio 2025
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
L'annuncio su SardegnaLavoro
18 Luglio 2025
Leggi
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
17 Luglio 2025
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
L'avviso del Comune
17 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
17 Luglio 2025
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
17 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp