• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore

13 Giugno 2025

Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"

0
“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore

Piazza Palatucci

  • copiato!

Oristano

Un residente di via Carpaccio: “Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov’è?”

Prima era solo piazza Giovanni Palatucci, ora per i residenti di via Carpaccio è un’opera d’arte incompiuta, da vivere tra uno slalom tra le erbacce e una manovra millimetrica per non incastrarsi nei marciapiedi sporgenti.

La piazza è stata interessata dai primi interventi alla fine del gennaio scorso, con una riorganizzazione della piazza, che aveva portato a un taglio del numero dei parcheggi e la creazione di due aiuole.

Ma dopo la chiusura del cantiere, il 10 febbraio, il Comune aveva annunciato la necessità di modificare ulteriormente un tratto del marciapiede tra via 2 giugno e la stessa piazzetta: gli automobilisti avevano lamentato uno spazio troppo ristretto per effettuare la svolta a sinistra.

Piazza Palatucci
Una delle aiuole di piazza Palatucci

“I lavori, iniziati come sempre “con buone intenzioni”, ben quattro mesi fa, sono diventati l’ennesima dimostrazione di come a Oristano le opere pubbliche abbiano una tempistica tutta loro: si parte, si rallenta, ci si ferma, si cambia idea, si dimentica qualcosa, si ricomincia”, ha commentato un residente. “Il risultato, se così si può chiamare, è sotto gli occhi di tutti: otto parcheggi sono scomparsi nel nulla, sacrificati sull’altare della “riqualificazione”, ma a nessuno è chiaro quale sia stato il guadagno. Forse il privilegio di poter ammirare due alberelli agonizzanti, dimenticati sotto il sole cocente, senza – probabilmente – mai aver ricevuto una goccia d’acqua”.

“Nel frattempo, le aiuole presenti sono già state riconquistate dalla flora spontanea, che con grande entusiasmo ha approfittato dell’abbandono per insediarsi e prosperare”, ha aggiunto il residente. “I marciapiedi, realizzati con una logica che sfugge alla geometria, presentano sporgenze che rendono difficoltoso anche il semplice transito di un’auto, figuriamoci di un mezzo più grande. Qualcuno li ha definiti “dispositivi anti-sosta creativi””.

“Manca ancora la nuova illuminazione”, ha proseguito l’autore della segnalazione, “forse prevista in una seconda stagione della serie “I lavori infiniti”. E l’asfalto rifatti a nuovo è un vago ricordo, visto solamente nel progetto originale. Nel frattempo, ci si arrangia con buche e rattoppi”.

“A completare il quadro, la piazzetta che si affaccia su via Carpaccio, nel frattempo è diventata una delle strade più trafficate della città, da quando via Mattei è stata trasformata in senso unico”, ha concluso il lettore. “E così, piazza Palatucci è l’ennesima dimostrazione di come a Oristano si riesca a trasformare un intervento di riqualificazione in un caso di studio di urbanistica surreale. Non ci si scosta più di tanto dalla piazza Mariano, dove i lavori sono durati un’eternità e gli operai sono dovuti tornare anche di recente”.

Venerdì, 13 giugno 2025

ospite
13 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp