“In piazza Palatucci erbacce, marciapiedi sporgenti e lavori incompiuti”: la denuncia di un lettore
13 Giugno 2025
Un residente di via Carpaccio: "Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov'è?"

Piazza Palatucci
Oristano
Un residente di via Carpaccio: “Meno parcheggi e asfalto malridotto, ma la riqualificazione dov’è?”
Prima era solo piazza Giovanni Palatucci, ora per i residenti di via Carpaccio è un’opera d’arte incompiuta, da vivere tra uno slalom tra le erbacce e una manovra millimetrica per non incastrarsi nei marciapiedi sporgenti.
La piazza è stata interessata dai primi interventi alla fine del gennaio scorso, con una riorganizzazione della piazza, che aveva portato a un taglio del numero dei parcheggi e la creazione di due aiuole.
Ma dopo la chiusura del cantiere, il 10 febbraio, il Comune aveva annunciato la necessità di modificare ulteriormente un tratto del marciapiede tra via 2 giugno e la stessa piazzetta: gli automobilisti avevano lamentato uno spazio troppo ristretto per effettuare la svolta a sinistra.

“I lavori, iniziati come sempre “con buone intenzioni”, ben quattro mesi fa, sono diventati l’ennesima dimostrazione di come a Oristano le opere pubbliche abbiano una tempistica tutta loro: si parte, si rallenta, ci si ferma, si cambia idea, si dimentica qualcosa, si ricomincia”, ha commentato un residente. “Il risultato, se così si può chiamare, è sotto gli occhi di tutti: otto parcheggi sono scomparsi nel nulla, sacrificati sull’altare della “riqualificazione”, ma a nessuno è chiaro quale sia stato il guadagno. Forse il privilegio di poter ammirare due alberelli agonizzanti, dimenticati sotto il sole cocente, senza – probabilmente – mai aver ricevuto una goccia d’acqua”.
“Nel frattempo, le aiuole presenti sono già state riconquistate dalla flora spontanea, che con grande entusiasmo ha approfittato dell’abbandono per insediarsi e prosperare”, ha aggiunto il residente. “I marciapiedi, realizzati con una logica che sfugge alla geometria, presentano sporgenze che rendono difficoltoso anche il semplice transito di un’auto, figuriamoci di un mezzo più grande. Qualcuno li ha definiti “dispositivi anti-sosta creativi””.
“Manca ancora la nuova illuminazione”, ha proseguito l’autore della segnalazione, “forse prevista in una seconda stagione della serie “I lavori infiniti”. E l’asfalto rifatti a nuovo è un vago ricordo, visto solamente nel progetto originale. Nel frattempo, ci si arrangia con buche e rattoppi”.
“A completare il quadro, la piazzetta che si affaccia su via Carpaccio, nel frattempo è diventata una delle strade più trafficate della città, da quando via Mattei è stata trasformata in senso unico”, ha concluso il lettore. “E così, piazza Palatucci è l’ennesima dimostrazione di come a Oristano si riesca a trasformare un intervento di riqualificazione in un caso di studio di urbanistica surreale. Non ci si scosta più di tanto dalla piazza Mariano, dove i lavori sono durati un’eternità e gli operai sono dovuti tornare anche di recente”.
Venerdì, 13 giugno 2025