• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Il sindaco Sanna ufficializza il nuovo assessore Mureddu, ma quattro consiglieri di Forza Italia lasciano l’aula

4 Giugno 2025

All'ordine del giorno in Consiglio le interpellanze su teatro Garau, degrado, Pinacoteca e segretario generale

0
Il sindaco Sanna ufficializza il nuovo assessore Mureddu, ma quattro consiglieri di Forza Italia lasciano l’aula

La seduta del Consiglio comunale del 3 giugno

  • copiato!

Oristano 

All’ordine del giorno in Consiglio le interpellanze su teatro Garau, degrado, Pinacoteca e segretario generale 

Nonostante la nomina di Luigi Mureddu ad assessore alla cultura, organismi partecipati, turismo, pubblica istruzione, patrimonio culturale, bilancio, programmazione e personale; i problemi tra Forza Italia e l’Amministrazione comunale guidata da Massimiliano Sanna non sembrano essere un lontano ricordo.

Durante la seduta del Consiglio comunale di ieri sera, che ha visto l’ufficializzazione della nomina del nuovo assessore da parte del sindaco Massimiliano Sanna, quattro consiglieri di Forza Italia – Paolo Angioi, Valeria Carta, Gianfranco Licheri e Davide Tatti – hanno abbandonato l’aula.

Nel comunicare la nuova nomina, il primo cittadino  ha voluto rivolgere un ringraziamento a Luca Faedda per il lavoro svolto e formulare gli auguri per il nuovo incarico a Mureddu.

L’ordine del giorno. L’assemblea si è occupata esclusivamente delle risposte alle interpellanze illustrate da Francesca Marchi (Sinistra futura) insieme ai consiglieri Federico, Della Volpe, Daga, Perra, Obinu Maria, Marcoli, Obinu Giuseppe.

La prima riguardava la gestione del Teatro Garau e chiedeva le motivazioni dell’ulteriore rinnovo di otto mesi della gestione alla Pro Loco, se la decisione sia stata preceduta da una valutazione pubblica o da un confronto con le realtà culturali locali, se per il futuro si intenda procedere con una gara pubblica, una manifestazione di interesse o altre forme di affidamento e quali siano gli indirizzi politici e culturali che si intendono perseguire per garantire una gestione trasparente, partecipata e qualitativamente adeguata.

Il sindaco Massimiliano Sanna ha risposto che la proroga della concessione sino al 31 dicembre 2025 è stata disposta con Determinazione Dirigenziale in via straordinaria e temporanea per garantire la continuità gestionale del teatro nelle more dell’elaborazione di una procedura a evidenza pubblica. La fase in corso prevede uno studio approfondito finalizzato all’individuazione del modello gestionale più idoneo per valorizzare il teatro quale bene culturale di interesse collettivo. L’obiettivo dell’Amministrazione è quello di attivare, entro il termine della proroga una procedura di affidamento aperta alla partecipazione del più ampio numero di soggetti qualificati. Le opzioni in valutazione includono una gara pubblica, una manifestazione di interesse o forme innovative di partenariato pubblico-privato, secondo quanto previsto dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici. L’amministrazione intende promuovere un modello gestionale che unisca rigore nella selezione dei soggetti gestori, apertura alla progettualità artistica di rilievo nazionale e internazionale, valorizzazione delle produzioni locali e delle professionalità del territorio e

Francesca Marchi ha replicato chiedendo “come è possibile che ci vogliano più di 6 anni per pubblicare un bando per la gestione del teatro e per quale motivo non si può pubblicare un bando per la gestione prima della conclusione dei lavori?”

Con la seconda interpellanza, sulla selezione pubblica del direttore della Pinacoteca Comunale Carlo Contini, si volevano conoscere le motivazioni che stanno determinando il ritardo nella conclusione del procedimento, se vi siano problemi tecnici, organizzativi o di altra natura che stanno ostacolando la conclusione del procedimento amministrativo e quali siano i tempi previsti per la conclusione della procedura e la nomina del curatore.

Il sindaco Sanna ha risposto spiegando che l’ufficio cultura gestisce tantissime iniziative, soffre di un carico di lavoro eccessivo nonostante qualche rinforzo. La commissione nominata il 28 maggio concluderà i lavori entro giugno e a seguire affideremo l’incarico.

Francesca Marchi, che si è detta preoccupata dei tempi lunghi delle procedure amministrative, ha lamentato “un evidente problema legato alla cultura in questa città con troppe strutture chiuse”.

Terza interpellanza sulla nomina del nuovo segretario generale, per conoscere le motivazioni della vacanza della sede di Segretaria comunale dal mese di gennaio 2025, le tempistiche con le quali si intende sopperire all’assenza che perdura da ormai oltre quattro mesi e sulle misure state adottate per tutelare la legalità e la regolarità degli atti amministrativi prodotti in questo lungo lasso di tempo.

Il sindaco Sanna ha risposto spiegando che il ruolo in questi mesi è stato ricoperto in maniera adeguata e nel rispetto delle norme da parte della dottoressa Chergia. “Abbiamo pubblicato due volte l’avviso previsto per la sostituzione del segretario che si è dimesso il 20 gennaio”, ha detto il sindaco. “Dalle candidature pervenute, diverse erano di segretari residenti nella penisola che non hanno dato molta disponibilità a garantire la presenza costante in sede, che invece è necessaria. Di conseguenza abbiamo individuato un segretario reggente, la dottoressa Maria Teresa Sanna della Provincia, che ringrazio per la disponibilità manifestata, in attesa della pubblicazione di un nuovo avviso con conseguente nomina”.

L’ultima interpellanza metteva in luce lo stato di degrado del tratto di mura medievali tra le vie Sant’Antonio e via Diego Contini e chiedeva se siano stati effettuati sopralluoghi tecnici o valutazioni sullo stato di conservazione, se siano previsti, e con quali tempistiche, interventi di restauro, manutenzione o messa in sicurezza delle mura, se esistano progettualità più ampie per la valorizzazione del patrimonio storico della città che includano anche questo tratto di mura e il giardino prospiciente, se siano stati attivati o si intendano attivare canali di finanziamento, anche tramite fondi della Regione Sardegna, statali o europei, per gli interventi necessari.

L’assessore al Patrimonio Ivano Cuccu ha risposto spiegando che grazie all’iniziativa del sindaco Sanna, quando era assessore alla Cultura, il Comune è entrato in possesso di quel tratto di mura nel 2024 in virtù di un finanziamento regionale di 160 mila euro (140 mila euro per l’acquisto e 20 mila per il rogito): “L’allora assessore Sanna riuscì a sventare il pericolo di costruzione di una palazzina al posto delle antiche mura. Quel bene è diventato di proprietà del Comune appena un anno e qualche mese fa. Se c’è un degrado non deriva certo da quanto accaduto in questo anno. Abbiamo richiesto un ulteriore finanziamento di 345 mila euro per il restauro delle mura, ma al momento la richiesta non è stata accolta”.

Francesca Marchi nella replica ha apprezzato l’impegno del sindaco Sanna, ha evidenziato come per un mese un tratto di mura ha versato in condizioni di evidente degrado e ha manifestato preoccupazione per lo stato di abbandono di un importante testimonianza storica della città.

Mercoledì, 4 giugno 2025

ospite
4 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
21 Giugno 2025
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
Tanti messaggi di cordoglio 
21 Giugno 2025
Leggi
Lorenzo Patta  rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
20 Giugno 2025
Lorenzo Patta rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
Buon periodo di forma per il velocista oristanese campione alle scorse Olimpiadi nella staffetta
20 Giugno 2025
Leggi
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
20 Giugno 2025
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
20 Giugno 2025
Leggi
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
20 Giugno 2025
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
20 Giugno 2025
Leggi
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
20 Giugno 2025
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
Presentata una interpellanza
20 Giugno 2025
Leggi
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
20 Giugno 2025
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
20 Giugno 2025
Leggi
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
19 Giugno 2025
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
Segnalazioni dagli utenti
19 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp