Il movimento dell’eurodeputato Roberto Vannacci si presenta: incontro con “Il Mondo al Contrario”
26 Giugno 2025
All'ordine del giorno della sezione oristanese gli otto punti chiave del manifesto

L'eurodeputato Roberto Vannacci
Oristano
All’ordine del giorno della sezione oristanese gli otto punti chiave del manifesto
Seconda conferenza in citta per il movimento “Il Mondo al Contrario – Eleonora d’Arborea: nel corso dell’incontro di sabato 28 giugno alle 10:30 presso l’hotel Mistral II verranno presentati gli otto punti chiave del manifesto politico, ovvero
patria, sicurezza, sovranità, identità, difesa dei confini, famiglia, tradizioni e lavoro.
Il movimento prende i nome dall’omonimo libro pubblicato dall’eurodeputato Roberto Vannacci, che nel marzo scorso ha fatto tappa in città per annunciarne la nascita. “Il “Mondo al contrario” è molto di più di un nome: è un’idea, una visione, un movimento, e si propone di dare voce e forza a quei milioni di Italiani che si sentono esclusi, ignorati o distanti da un sistema politico, culturale e mediatico, che sembra aver completamente capovolto il “buon senso”, i valori tradizionali e l’identità nazionale”, spiegano gli organizzatori dell’incontro. “Vogliamo rimettere in piedi la verità, la coerenza, la dignità e la sovranità nazionale, sempre con coraggio, coerenza e determinazione”.
“I nostri valori fondamentali sono gli 8 punti del manifesto politico: otto principi chiari, sintetici e profondamente radicati nella nostra storia e nella nostra civiltà, e rappresentano la bussola etica e politica per tutti gli associati, gli attivisti ed i simpatizzanti. Condividere questi valori è il primo passo per fare la differenza. In un mondo che va al contrario, il movimento diventa un punto di riferimento per riprenderci il futuro!”, proseguono gli organizzatori.
“Siamo una destra che crede nelle realtà e non nella percezione, nella pace e non nella guerra ad oltranza, una destra che crede nel progresso e non nel “Green Deal” che invece ci ha ridotto poveri, un destra che crede nei valori fondamentali come la sicurezza, l’identità, e che giudica coloro che questi principi li mettono in discussione. Una destra vera, una destra reale e pragmatica”, concludono gli organizzatori. “Chi crede ancora nell’Italia, nella sua storia e nella sua libertà, troverà in noi una voce fuori dal coro. Siamo un movimento di opinione politica e culturale, e come tali ci proponiamo ai cittadini”.
Gli organizzatori precisano che l’appuntamento è aperto a tutti, previa prenotazione, chiamando al numero telefonico: 351.720.4479.
Giovedì, 26 giugno 2025