Il jazz manouche dei Lamemour per l’anteprima di “Musica nella sere d’estate”
3 Giugno 2025
Atmosfere parigine anni ’30 e '50 con la band ospite dell'Ente concerti al Museo Diocesano di Oristano

La Lamemour Gypsy Jazz Band
Oristano
Atmosfere parigine anni ’30 e ’50 con la band ospite dell’Ente concerti al Museo Diocesano di Oristano
Un assaggio d’estate tra swing, valse musette e atmosfere rétro: domenica prossima 8 giugno, alle 19, la Lamemour Gypsy Jazz Band porterà il suo sound coinvolgente nel Giardino del Museo Diocesano di Oristano.
La formazione acustica — composta da Veronica Mereu alla voce, Andrea Murru e Roberto Massa alle chitarre manouche e Andrea Lai al contrabbasso — inaugura con un concerto l’anteprima della rassegna “Musica nelle sere d’estate” 2025, promossa dall’Ente Concerti di Oristano.
La band cagliaritana nasce dall’incontro di diversi percorsi artistici, accomunati dalla passione per il jazz manouche, e si muove con disinvoltura tra sonorità eleganti e ritmi vibranti.
Il concerto fa parte del progetto “Museo Aperto”, finanziato dall’Unione Europea con NexGenerationEU, che lavora per abbattere le barriere fisiche e cognitive nei musei, rendendo la cultura più accessibile a tutti.
L’evento è organizzato in collaborazione con il Museo Diocesano Arborense. La rassegna “Musica nelle sere d’estate” 2025, di cui questa è un’anticipazione, è patrocinata dalla Regione Sardegna, dal Ministero della Cultura, dalla Fondazione di Sardegna e dal Comune di Oristano.
Biglietti disponibili dalle 19 al Museo Diocesano Arborense. Per infomazioni è possibile contattare l’Ente concerti ai numeri 338 8727128 o 0783 303966. Contatti anche via mail, all’indirizzo. [email protected] o attraverso il sito www.enteconcertioristano.it.

I Lamemour Gypsy Jazz Band proporranno un’accurata selezione musicale che saprà condurre l’ascoltatore all’interno di un’atmosfera in stile rétro, dal sound accattivante e fresco, nella quale si fonderanno insieme le sonorità Jazz con gli incalzanti ritmi ed i virtuosismi gypsy, le cantabili melodie della valse musette Francese e lo Swing americano.
Sarà protagonista la musica della scena musicale Parigina degli anni ’30 e ’50 del Novecento in cui trovano spazio alcuni dei celebri brani strumentali di Django Reinhardt (leggendario chitarrista ed inventore del jazz manouche), alternati alla chanson française e agli standard jazz, con qualche incursione sino ai nostri giorni.
Martedì, 3 giugno 2025