Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
19 Giugno 2025
Nell'ambito delle anteprime del Propagazioni Festival

Oristano
Nell’ambito delle anteprime del Propagazioni Festival
Le diverse forme di unioni familiari, oggi sempre più presenti nella società, sono al centro dell’interessante e scrupoloso studio Genitorialità queer in Italia, filiazione, relazioni familiari, percorsi di legittimazione, presentato nell’ambito delle anteprime di Propagazioni Festival, da Corinna Sabina Guerzoni, ricercatrice in Antropologia nel Dipartimento di Beni Culturali dell’Università di Bologna, attualmente impegnata in uno studio etnografico sulla donazione di embrioni in Usa, Canada e Spagna, in dialogo con Francesca Loi.
Il lavoro, curato anche dai due studiosi Urban Nothdurfter e Luca Trappolin, si concentra sopratutto sul significato e sul ruolo assunto oggi in Italia dalla genitorialità, non solo omo e bisessuale, definita con il termine queer (strano, bizzarro), coniato dalla scrittrice di Cabras Michela Murgia per indicare le variegate forme assunte oggi dai legami affettivi e familiari.
I tre ricercatori, attraverso gli strumenti della sociologia e dell’antropologia, analizzano il riferimento istituzionale che condiziona le scelte di questi genitori, i dibattiti politici che li riguardano e – soprattutto – le loro difficili esperienze di vita quotidiana.
Emerge un quadro fatto di esperienze individuali e organizzazioni familiari complesse e variegate, che segnalano i numerosi e importanti aspetti di mutamento della società italiana, ma anche le molteplici resistenze e difficoltà che si frappongono al loro riconoscimento e all’affermazione dei loro diritti.
L’iniziativa è stata organizzata dall’associazione Heuristic in collaborazione con il Mos – Movimento Omosessuale Sardo e l’associazione Famiglie Arcobaleno, nell’ambito delle iniziative che in tutta la Sardegna precedono il Sardegna Pride, in programma a Sassari il prossimo 28 giugno.
Con la presentazione del libro Genootorialità queer in Italia, ospitato nel circolo La Volantina di Oristano, ha preso il via a Oristano il programma di anteprime del Propagazioni Festival. La manifestazione, giunta alla sua quarta edizione, prevista dal 19 al 23 agosto prossimi tra il capoluogo, Arborea e Mandriola.
Giovedì, 19 giugno 2025