• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele

13 Giugno 2025

La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus

0
Donne (e un uomo) d’esempio: i premi “Eleonora d’Arborea” assegnati durante la Cerimonia delle Candele

Candele - Immagine d'archivio

  • copiato!

Oristano

La FIDAPA di Oristano celebra l’impegno e la dedizione di Graziella Agus, Luisa Armas e Antonello Gallus

Saranno la dottoressa Graziella Agus, la signora Luisa Armas e, alla memoria, il dottor Antonello Gallus a ricevere i premi “Eleonora d’Arborea” 2025, conferiti dalla sezione di Oristano della FIDAPA – Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari. I riconoscimenti saranno assegnati oggi, alle 19, in occasione della tradizionale Cerimonia delle Candele, in programma a Oristano, presso Sa Mesa.

Il premio, ideato cinque anni fa da Pupa Tarantini, oggi Past President della sezione oristanese, intende valorizzare donne che si distinguono per generosità e impegno nella vita professionale, familiare, artistica o per azioni di particolare rilevanza. Un riconoscimento che si ispira alla figura storica di Eleonora d’Arborea, simbolo di giustizia, cultura e impegno civile.

Quest’anno, per la prima volta, trova spazio anche un uomo, perché – come sottolineano le socie della FIDAPA – ci sono uomini che si prendono cura delle donne, le promuovono, le sostengono e camminano al loro fianco. Figure che, pur operando fuori dai riflettori, contribuiscono in modo concreto a costruire una società più giusta e paritaria. Il premio alla memoria del dottor Antonello Gallus va in questa direzione, a ribadire che il rispetto, la cura e il riconoscimento delle donne non sono solo un impegno femminile, ma umano.

Queste le motivazioni dei riconoscimenti: Antonello Gallus, medico di grande valore, per il suo impegno nella prevenzione del tumore al seno e per gli eccellenti risultati nella diagnosi precoce, nonché per lo spirito di abnegazione e di servizio che lo ha sempre contraddistinto. Una vita professionale e umana dedicata alle donne e alla scienza, con passione, dedizione e grande umanità. Il premio sarà ritirato dall’amata sorella, mentre il collega e amico, dott. Picciau, offrirà un breve ricordo personale.

Graziella Agus, per il suo impegno nella prevenzione del tumore al seno, per lo spirito di servizio che contraddistingue il suo lavoro quotidiano, e per le doti umane con cui accoglie e conforta molte donne in momenti di grande fragilità. In sua assenza, il premio sarà ritirato dalla dottoressa Silvia Pala, stimata collega.

Luigia Armas, per il suo essere stata donna, madre, moglie e figura di riferimento nell’azienda di famiglia, secondo principi saldi di rettitudine e solidarietà. A lei si deve la trasmissione dell’antica arte della lievitazione, panificazione e decorazione del pane, raccolta dalle esperienze della madre e della nonna. È sua la realizzazione de “Su pai pintau” donato a Papa Giovanni Paolo II nel Giubileo del 2000, e va ricordata anche la sua collaborazione con l’Università di Sassari per la sperimentazione sui lieviti naturali.

La Cerimonia delle Candele, ideata dalla fondatrice della Federazione Internazionale Lena Madesin Phillips, è uno degli appuntamenti simbolici più importanti per la FIDAPA. Si celebra ogni anno in tutte le federazioni e club affiliati alla rete BPW International, e rappresenta un gesto simbolico di unione tra le donne del mondo: vengono accese tante candele quanti sono i Paesi membri, in un segno di sorellanza che trascende confini, razze e religioni.

Un’occasione solenne e carica di significato, che quest’anno si arricchisce della celebrazione di tre figure esemplari, il cui impegno quotidiano lascia un segno profondo nella comunità.

Venerdì, 13 giugno 2025

Red
13 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
18 Luglio 2025
Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
18 Luglio 2025
Leggi
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
18 Luglio 2025
I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
18 Luglio 2025
Leggi
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
18 Luglio 2025
“A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
18 Luglio 2025
Leggi
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
18 Luglio 2025
Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
L'annuncio su SardegnaLavoro
18 Luglio 2025
Leggi
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
17 Luglio 2025
Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
L'avviso del Comune
17 Luglio 2025
Leggi
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
17 Luglio 2025
A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
17 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp