Deturpato il murale di Cupido: “Non mi fermo, street art occasione da non perdere per il turismo”
7 Giugno 2025
L'opera di Dany Oggy in via De Castro è stata imbrattata. L’artista lancia un appello: “Chi protegge quello che facciamo?”

Dany Oggy all'opera mentre realizza il murale
Oristano
L’opera di Dany Oggy in via De Castro è stata imbrattata. L’artista lancia un appello: “Chi protegge quello che facciamo?”
Una cassetta elettrica in via De Castro, da tempo coperta di scritte vandaliche, era stata trasformata da Dany Oggy in un piccolo angolo di bellezza urbana. Al posto del degrado, l’artista aveva dipinto una figura di Cupido, ispirandosi allo stile provocatorio e poetico di Banksy. Ora, quell’opera è stata deturpata.
A denunciare il gesto è lo stesso autore, in un video pubblicato sui social dove non nasconde la delusione: “Non sono arrabbiato, non sono affranto, sono disgustato”, dice guardando in camera. “Non sono originario di Oristano, ma è la città che mi sta ospitando ormai da qualche anno. E come ringraziamento sto facendo questo. Però i risultati sono questi”.
Il suo progetto ha un obiettivo chiaro: coprire scritte e tag con immagini significative – spesso bambini o figure innocenti – per restituire dignità agli spazi pubblici. Un lavoro che Dany Oggy porta avanti da solo, senza alcun guadagno: “Quando faccio murales non ci guadagno niente. Ci spendo solo soldi, fatica, sudore. E poi i risultati sono questi”.
La sua, però, non è solo una denuncia. È anche un appello: “Non smetterò di fare quello che faccio, continuerò a realizzare murales. Ma chiedo se c’è qualcuno, tra istituzioni o associazioni, disposto a occuparsi di preservare ciò che sto facendo io e quello che stanno facendo – o faranno – altri street artist”.
L’artista sottolinea infine anche il valore culturale e turistico della street art: “Oristano non deve essere conosciuta solo per il mare, il buon cibo e l’accoglienza. La street art porta turismo, ed è un’occasione da non sprecare. Se si continua a rovinare tutto, si perde un’opportunità enorme”.
Sabato, 7 giugno 2025