• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”

10 Giugno 2025

Mozione dei consiglieri per chiedere la mappatura degli ostacoli e fondi dedicati al PEBA: “Una questione di diritti e giustizia sociale”

0
Barriere architettoniche, la minoranza accusa: “Oristano ancora senza un piano aggiornato e operativo”

Immagine d'archivio

  • copiato!

Oristano

Mozione dei consiglieri per chiedere la mappatura degli ostacoli e fondi dedicati al PEBA: “Una questione di diritti e giustizia sociale”

“Il Comune di Oristano non risulta attualmente dotato di un Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche – PEBA – aggiornato e operativo”. È questa la denuncia che apre la mozione presentata dai consiglieri comunali di minoranza Giuseppe Obinu, Maria Obinu, Umberto Marcoli, Carla Della Volpe, Francesca Marchi, Francesco Federico, Maria Speranza Perra e Massimiliano Daga. L’obiettivo è portare in Consiglio una questione finora trascurata: l’assenza di un piano sistematico per l’eliminazione delle barriere architettoniche.

Una carenza che ha conseguenze concrete e quotidiane: “In numerose aree della città permangono barriere architettoniche che ostacolano l’accesso a edifici pubblici, scuole, biblioteche, luoghi della cultura, spazi verdi, marciapiedi, uffici comunali e luoghi di aggregazione sociale”, si legge nel documento.

La mozione ricorda che la legge impone ai Comuni di dotarsi di un Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche sin dal 1986, e che il principio dell’accessibilità universale è sancito anche a livello internazionale. Nonostante ciò, Oristano non dispone ancora di uno strumento aggiornato e operativo per affrontare la questione.

Oltre alla mancanza di pianificazione, i consiglieri puntano il dito contro l’assenza di fondi dedicati: “Nei documenti di programmazione finanziaria e nel Documento Unico di Programmazione (DUP) 2025–2027 non risultano previsti stanziamenti specifici per la redazione del PEBA né per la rimozione sistematica delle barriere architettoniche”. Un vuoto che, secondo i firmatari, va colmato con urgenza, anche per poter accedere alle opportunità di finanziamento già disponibili a livello regionale, statale ed europeo, inclusi i fondi del PNRR.

La mozione impegna il sindaco e la giunta a inserire una voce di bilancio specifica, ad avviare entro 90 giorni la mappatura delle barriere architettoniche presenti nel territorio comunale – partendo da edifici pubblici e aree ad alta frequentazione – e a coinvolgere direttamente le associazioni delle persone con disabilità attraverso un percorso partecipativo trasparente.

Infine, si chiede un monitoraggio costante da parte della commissione consiliare competente, con relazioni trimestrali al Consiglio comunale, e l’introduzione di criteri di progettazione ispirati ai principi dell’Universal Design per tutti i nuovi interventi urbanistici ed edilizi.

“L’eliminazione delle barriere architettoniche”, si legge nella mozione, “non è solo un adempimento normativo, ma rappresenta una scelta di giustizia sociale, di tutela dei diritti fondamentali e di qualificazione urbana”. Una scelta finora rimandata, ma che secondo l’opposizione non è più rinviabile.

Martedì, 10 giugno 2025

Red
10 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
19 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
19 Giugno 2025
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
Nell'ambito delle anteprime del Propagazioni Festival
19 Giugno 2025
Leggi
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
19 Giugno 2025
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
I consiglieri sollevano dubbi sulla qualità dei lavori 
19 Giugno 2025
Leggi
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
19 Giugno 2025
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
Il partito punta a riaprire il confronto politico in città
19 Giugno 2025
Leggi
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
18 Giugno 2025
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
La manifestazione è giunta alle terza edizione 
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp