Avanti con la nuova ZTL: il Comune di Oristano compra otto varchi elettronici
4 Giugno 2025

Un cartello delimita la Ztl
Oristano
Determina del dirigente
Proseguono le attività del Comune di Oristano per l’attivazione della zona a traffico limitato, regolamentata nei mesi scorsi con una delibera di Giunta.
Con una determinazione del comandante della Polizia Locale, Gianni Uras, è stata affidata tramite procedura diretta, la fornitura di otto varchi elettronici.
La ditta aggiudicataria è la Project Automation di Monza, che ha presentato un’offerta di 135.900 euro (IVA esclusa) per la fornitura e l’installazione di otto varchi ZTL omologati dal Ministero delle Infrastrutture.
L’offerta è stata ritenuta congrua e affidabile, anche grazie all’esperienza maturata dalla società in precedenti installazioni in Sardegna.
L’istituzione della ZTL nel centro cittadino aveva creato malumori e proteste tra commercianti e residenti, che avevano chiesto un maggiore coinvolgimento nelle decisioni. Il gruppo di residenti e titolari delle attività commerciali chiedeva di rimandare l’attivazione della ZTL, in attesa del trasferimento dell’Arst al polo intermodale e della trasformazione della vecchia autostazione di via Cagliari in un parcheggio. I cittadini chiedevano inoltre una variazione degli orari di apertura dei varchi e una modifica del perimetro della ZTL, avvertendo che senza questi cambiamenti in centro si sarebbero potuti creare grossi problemi.
Nonostante i malumori, il Comune aveva deciso di andare avanti e, a marzo scorso, il Consiglio comunale aveva respinto una mozione della minoranza che chiedeva un maggiore coinvolgimento nella pianificazione della ZTL.
Mercoledì, 4 giugno 2025