• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”

13 Giugno 2025

L'evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca

0
Arriva il Festival Letterature con “La storia editoriale del Dottor Zivago e il caso Pasternak”

  • copiato!

Oristano

L’evento inaugurale della prima edizione nel giardino della biblioteca

Tappa a Oristano per la prima edizione del Festival Letterature. Domani, sabato 14 giugno, alle 21 nel giardino della biblioteca comunale, l’evento inaugurale: una serata dedicata alla ricerca che Paolo Mancosu ha svolto per il caso del Dottor Zivago, pubblicando cinque libri sulle peripezie del capolavoro di Boris Pasternak, che valse l’assegnazione allo scrittore sovietico del Premio Nobel per la letteratura nel 1958 e che ne hanno fatto un evento chiave della “guerra fredda” culturale.

Il professore di filosofia, oristanese e docente a Berkeley – e prima ancora a Stanford, Oxford e Yale – rievocherà, in dialogo con Luciano Marrocu – storico alla Sapienza e all’Università di Cagliari – l’incredibile storia che ha coinvolto Stati, servizi segreti, partiti politici, editori, falsari, contrabbandieri e che senza esagerazione può essere definita come il più complesso caso politico-letterario del ventesimo secolo.

Degna di nota anche la storia della ricerca dello stesso Paolo Mancosu, la sua vicenda personale, la spola fra la California e Milano dove lo studioso ha avuto accesso agli archivi della Feltrinelli, poi Mosca, le capitali dell’Est Europa e di nuovo gli USA, fra segreti del Kgb e attività della Cia.

Il secondo appuntamento del festival, invece, è in programma per il 13 luglio a San Giovanni di Sinis. Stavolta la serata sarà dedicata a Grazia Deledda e Annie Ernaux: dalla conquista della scrittura al premio Nobel. Parleranno due studiose, Elena Russo e Rossana Dedola, in un dialogo improntato sulla letteratura e la psicanalisi, per scoprire cosa accomuna e cosa distingue le due straordinarie scrittrici nel loro percorso personale e artistico. Elena Russo è professoressa di Letteratura francese alla Johns Hopkins University, Rossana Dedola è autrice di una biografia di Grazia Deledda e più di recente di Elsa Morante.

Il festival. Il festival Letterature, alla sua prima edizione, è stato candidato a far parte dei festival letterari riconosciuti dalla Regione, su iniziativa del Mistral2 e dell’associazione Paesaggio Gramsci, in partnership con Dromos Festival, il Centro Servizi UNLA, Perda Sonadora e Cabudanne de sos poetas, i Comuni di Oristano, Neoneli, Ardauli, Tramatza, Ula Tirso, l’Associazione Suq – festival Poetry Slam, la Libreria Canu e la libreria Mondadori di Oristano, il Consorzio Uno, l’Istituto Mariano IV – Liceo Scientifico Oristano e Ghilarza e IPSIA di Ghilarza, l’associazione Oristano e Oltre, il Centro di riuso di Oristano, Cinéma de Garage.

151081

Venerdì, 13 giugno 2025

Redazione2
13 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
19 Luglio 2025
Bottiglie d’acqua sotto il sole, la protesta di un lettore
Segnalazione e foto 
19 Luglio 2025
Leggi
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
19 Luglio 2025
Giovani a lezione di cittadinanza attiva con i Carabinieri e la Protezione Civile
Il campo estivo nell'ambito del progetto nazionale destinato ai ragazzi
19 Luglio 2025
Leggi
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
19 Luglio 2025
In piazza Roma una panchina in pietra spezzata a metà: ecco cosa è successo
L'area è stata delimitata 
19 Luglio 2025
Leggi
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
19 Luglio 2025
L’Aism oristanese ha un nuovo consiglio: alla guida riconfermato Fabrizio Fiori
Primo incontro del direttivo provinciale
19 Luglio 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Luglio 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Luglio 2025
Leggi
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
18 Luglio 2025
Sterpaglie e sporcizia nei parcheggi. “Non un bel biglietto da visita per la città”
Oristano La segnalazione di un lettore Erbacce alte, sterpaglie secche e rifiuti abbandonati trasformano il centro intermodale di Oristano in…
18 Luglio 2025
Leggi
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
18 Luglio 2025
Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
18 Luglio 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp