• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Alla primaria “Sa Rodia” tanti guanti bianchi per cantare nella lingua dei segni

4 Giugno 2025

A conclusione il progetto che ha coinvolto alunni, personale scolastico e un genitore 

0
Alla primaria “Sa Rodia” tanti guanti bianchi per cantare nella lingua dei segni

I piccoli della scuola di "Sa Rodia" durante il gran finale del progetto dedicato alla LIS

  • copiato!

Oristano

A conclusione il progetto che ha coinvolto alunni, personale scolastico e un genitore 

Una giornata ricca di emozioni e significato ha segnato la conclusione un laboratorio molto speciale che ha visto come protagonisti gli alunni delle classi della 3ª C e 3ª B della scuola primaria “Sa Rodia”, del Comprensivo 3-4 cittadino: i piccoli hanno potuto cantare nella lingua dei segni, dando prova di una capacità comunicativa sempre più inclusiva.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto “La Scuola Inclusiva”, con lezioni tenute dalle formatrici Luciana Ledda e Claudia Pani, docenti e interpreti LIS qualificate dell’Istituto dei Sordi di Torino, all’insegna dell’abbattimento delle barriere comunicative.

Finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna con un contributo di 20 mila euro, il progetto ha previsto quattro fasi, tre delle quali dedicate alla formazione di docenti, un’educatrice e un genitore, con l’obiettivo di acquisire competenze nel primo e secondo livello LIS, oltre a elementi di base di logogenia.

Progetto Lis scuola
Il coro della mani bianche

Il laboratorio, articolato in 20 ore distribuite in quattro mesi con appuntamenti quindicinali, è stato pensato per offrire ai bambini un approccio graduale alla lingua dei segni.

Il gran finale si è svolto il 31 maggio scorso. “La giornata conclusiva è molto più di una semplice dimostrazione delle abilità acquisite”, ha sottolineato la referente del progetto Pamela Contini, “è un simbolo potente di inclusione e connessione, un segnale concreto verso un mondo scolastico più accogliente e accessibile per tutti”.

La giornata si è conclusa con una toccante performance del coro “mani bianche” e l’esibizione in LIS di due brani musicali, capaci di trasformare il silenzio in una vibrante armonia visiva, emozionando profondamente il pubblico presente.

“Un’esperienza che ha lasciato il segno non solo nei bambini, ma anche nelle famiglie, nei docenti e in tutta la comunità scolastica, confermando che conoscere e usare la LIS è un vero atto d’amore verso l’altro”, hanno concluso dalla scuola. “Un ringraziamento speciale è andato ai docenti che hanno reso possibile questa esperienza, in particolare a Monica Deidda, che ha dedicato ben 17 ore su 20 al progetto”.

Mercoledì, 4 giugno 2025

ospite
4 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
20 Giugno 2025
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
20 Giugno 2025
Leggi
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
20 Giugno 2025
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
Presentata una interpellanza
20 Giugno 2025
Leggi
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
20 Giugno 2025
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
20 Giugno 2025
Leggi
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
19 Giugno 2025
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
Segnalazioni dagli utenti
19 Giugno 2025
Leggi
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
19 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp