Addio a Tore Mura, icona del body building oristanese
3 Giugno 2025
I funerali si terranno oggi nella chiesa dei Cappuccini, dove amici e atleti lo omaggeranno indossando la maglia della palestra

Tore Mura
Oristano
I funerali si terranno oggi nella chiesa dei Cappuccini, dove amici e atleti lo omaggeranno indossando la maglia della sua palestra Onirika
Lutto nel mondo dello sport oristanese per la morte di Salvatore Mura, body builder e titolare storico della Palestra Onirika, insieme a Fabrizio Meneghel, Tonino Mura (suo fratello), Giancarlo (Carlo) Vargiu e Giuseppe (Peppe) Secchi.
Stimato e apprezzato trainer, Thore (come in tanti lo chiamavano) Mura era conosciuto non solo per la sua preparazione atletica, ma anche per le doti umane che lo rendevano un punto di riferimento per tanti appassionati e atleti. In queste ore, numerosi messaggi di cordoglio stanno affollando i social: chi lo ha conosciuto lo ricorda come un uomo schietto, generoso e capace di trasmettere motivazione e fiducia con semplicità e passione.
Mura è morto ieri nella sua abitazione a causa di un arresto cardiaco. Era appena rientrato dal Rimini Wellness, la fiera più importante del settore fitness in Italia, dove aveva partecipato a una delle tante gare affrontate nel corso della sua carriera.
Prima della partenza, aveva affidato ai social alcune riflessioni che oggi suonano come un testamento morale: “Domani si prende il volo per Rimini. Un’altra gara, l’ennesima di un numero ormai a tre cifre. Preparazione buona per le mie possibilità , ma chissà che inferno troveremo. Un po’ di ansia e tanta eccitazione, come si conviene a chi non bada alle ali ma pensa a volare. Chi ha un livello normale come il mio non deve tendere alla perfezione, ma al continuo progresso, in modo che ogni step sia un piccolo successo. Alla fine possiamo avere tutta la sicurezza del mondo, ma un gesto gentile, una parola di conforto cambiano ogni situazione in positivo. Grazie a tutti, sarà per me la gara più bella di sempre, seppur la più tosta“.
Parole che raccontano la sua filosofia di vita, fatta di determinazione, autocritica, umiltà e gratitudine.
I funerali si svolgeranno questa mattina, alle 11.30, nella chiesa dei Cappuccini di Oristano. In tanti tra amici, colleghi e allievi hanno annunciato che si presenteranno con la maglia della Palestra Onirika, per rendere omaggio a chi ha fatto dell’allenamento uno stile di vita e della palestra una famiglia allargata.
Martedì, 3 giugno 2025