• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente

12 Giugno 2025

Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 

1
A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente

Le operazioni di pulizia della spiaggia di Torre Grande

  • copiato!

Torre Grande

Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti 

Via le erbe secche, ma con attenzione all’ambiente: a Torre Grande è iniziata la pulizia dell’arenile. Gli interventi si concentrano sulla rimozione selettiva della vegetazione rinsecchita, salvaguardando però le specie naturali che proteggono la spiaggia dall’erosione.

L’obiettivo è garantire la fruibilità della spiaggia oristanese, senza compromettere l’equilibrio dell’ecosistema dunale.

Le operazioni interessano un’area complessiva di circa 167 mila metri quadrati suddivisa in tre fasce d’intervento: la prima fascia, soggetta a sfalcio e rimozione selettiva della vegetazione infestante, si estende per una profondità media di 7 metri dal limite dell’area pedonale; la seconda fascia, soggetta a pulizia manuale e meccanica periodica, ha una profondità media di 25 metri e uno sviluppo lineare di circa 1.800 metri, prospiciente l’abitato; nella terza fascia la pulizia periodica sarà eseguita mediante una macchina puliscispiaggia, situata tra la seconda fascia e la battigia, per una profondità media di 30 metri e uno sviluppo lineare di circa 3.000 metri.

Le attività previste comprendono: la pulizia dell’arenile e delle aree adiacenti, con installazione e rimozione delle 11 passerelle per facilitare l’accesso alle persone con disabilità; la pulizia dei camminamenti d’accesso, con esclusione delle aree recintate o di competenza di altri soggetti; lo sfalcio selettivo della vegetazione secca infestante nel tratto fertile dell’arenile; servizi straordinari occasionali in caso di necessità.

Il servizio, del valore complessivo di circa 60 mila euro, è stato affidato per la durata di un anno alla IP impresa servizi Srl di Siamaggiore.

Il calendario delle attività ha un’articolazione specifica per i vari periodi dell’anno.

Dal 1° al 30 giugno (tutti i giorni) e dal 1° al 15 settembre (a giorni alterni), verranno effettuate le lavorazioni di pulizia manuale dei rifiuti (plastica, bottiglie, buste, cartacce, seccume e altro materiale), con esclusione di alghe e posidonia. A partire dalla prima decade di giugno anche un primo passaggio con macchina puliscispiaggia.

Nei mesi di luglio e agosto, in fase di mantenimento, si procederà alla raccolta giornaliera dei rifiuti su tutta la spiaggia (7 giorni su 7). Nel periodo pre-estivo e autunnale (dal periodo antecedente la Pasqua fino al 14 maggio 2026 e dal 16 settembre al 30 ottobre 2025), la pulizia manuale verrà effettuata nei fine settimana, con interventi mirati nell’arenile prospiciente l’abitato.

“L’intervento programmato a Torre Grande”, dichiara il sindaco Massimiliano Sanna, “rappresenta un’azione concreta per coniugare decoro urbano e tutela dell’ambiente. Offriamo così a cittadini e turisti una spiaggia più accogliente, senza dimenticare l’importanza della vegetazione naturale nella protezione del nostro litorale”.

“Abbiamo voluto un servizio mirato e sostenibile che oltre alla pulizia prevede anche il montaggio delle passerelle”, aggiunge l’assessora all’Ambiente Maria Bonaria Zedda. “Le attività non si limitano alla semplice pulizia: puntiamo al rispetto dell’ecosistema costiero, con attenzione alla posidonia e alle specie vegetali che contrastano l’erosione. È un lavoro puntuale, fatto con metodo, che proseguirà per tutta la stagione. Chiediamo la collaborazione di tutti i cittadini e invitiamo al rispetto dell’ambiente, affinché Torre Grande possa essere vissuta nel segno della sostenibilità e della cura del territorio”.

Torre Grande - Pulizia arenile
Uno dei tratti puliti con il mezzo puliscispiaggia

Giovedì, 12 giugno 2025

Red
12 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • PU ha detto:
    12 Giugno 2025 alle 18:12

    Gestione dei rifiuti…pulizia dell’arenile… rimozione delle erbacce… installazione passerelle per disabili…tutte cose che si stanno facendo ora ma la bandiera blu è stata assegnata…sulla fiducia? Qualcosa non quadra direi ed è lampante…

    Rispondi
  • News 24

    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    18 Luglio 2025
    Una giovane amazzone componidoreddu della Sartigliedda estiva
    Si correrà il 10 agosto a Torre Grande. Oltre ai giovani del Giara Oristanese monteranno anche quelli dell'associazione Mini cavalieri…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    18 Luglio 2025
    Lavori fermi e asfalto dissestato. Pericolo per la sicurezza stradale
    Silì La segnalazione di un lettore Tratti dissestati, fessure profonde e asfalto irregolare. Questa la situazione di pericolo per la…
    18 Luglio 2025
    Leggi
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    18 Luglio 2025
    I grandi del beach tennis a Torre Grande per gli Internazionali
    Il torneo si giocherà ai campi di Eolo Beach Sports
    18 Luglio 2025
    Leggi
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    18 Luglio 2025
    “A Silì il campo sportivo non è ancora pronto. Quando verrà fatto il collaudo?”
    Interrogazione della minoranza di centrosinistra. Il primo firmatario è Umberto Marcoli
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    18 Luglio 2025
    Offerta di lavoro per un impiegato, con possibilità di stabilizzazione
    L'annuncio su SardegnaLavoro
    18 Luglio 2025
    Leggi
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    17 Luglio 2025
    Referendum, in pagamento a Oristano i compensi per gli scrutatori
    L'avviso del Comune
    17 Luglio 2025
    Leggi
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    17 Luglio 2025
    A Oristano una grande comunità energetica comunale. Elaborato lo studio di fattibilità
    Incontro a Palazzo Campus Colonna per definire i prossimi passi
    17 Luglio 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp