A Torre Grande è iniziata la pulizia della spiaggia, tra decoro e rispetto dell’ambiente
12 Giugno 2025
Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti

Le operazioni di pulizia della spiaggia di Torre Grande
Torre Grande
Rimosse le erbe secche, salvaguardata la vegetazione utile contro l’erosione. In programma anche passerelle e raccolta dei rifiuti
Via le erbe secche, ma con attenzione all’ambiente: a Torre Grande è iniziata la pulizia dell’arenile. Gli interventi si concentrano sulla rimozione selettiva della vegetazione rinsecchita, salvaguardando però le specie naturali che proteggono la spiaggia dall’erosione.
L’obiettivo è garantire la fruibilità della spiaggia oristanese, senza compromettere l’equilibrio dell’ecosistema dunale.
Le operazioni interessano un’area complessiva di circa 167 mila metri quadrati suddivisa in tre fasce d’intervento: la prima fascia, soggetta a sfalcio e rimozione selettiva della vegetazione infestante, si estende per una profondità media di 7 metri dal limite dell’area pedonale; la seconda fascia, soggetta a pulizia manuale e meccanica periodica, ha una profondità media di 25 metri e uno sviluppo lineare di circa 1.800 metri, prospiciente l’abitato; nella terza fascia la pulizia periodica sarà eseguita mediante una macchina puliscispiaggia, situata tra la seconda fascia e la battigia, per una profondità media di 30 metri e uno sviluppo lineare di circa 3.000 metri.
Le attività previste comprendono: la pulizia dell’arenile e delle aree adiacenti, con installazione e rimozione delle 11 passerelle per facilitare l’accesso alle persone con disabilità; la pulizia dei camminamenti d’accesso, con esclusione delle aree recintate o di competenza di altri soggetti; lo sfalcio selettivo della vegetazione secca infestante nel tratto fertile dell’arenile; servizi straordinari occasionali in caso di necessità.
Il servizio, del valore complessivo di circa 60 mila euro, è stato affidato per la durata di un anno alla IP impresa servizi Srl di Siamaggiore.
Il calendario delle attività ha un’articolazione specifica per i vari periodi dell’anno.
Dal 1° al 30 giugno (tutti i giorni) e dal 1° al 15 settembre (a giorni alterni), verranno effettuate le lavorazioni di pulizia manuale dei rifiuti (plastica, bottiglie, buste, cartacce, seccume e altro materiale), con esclusione di alghe e posidonia. A partire dalla prima decade di giugno anche un primo passaggio con macchina puliscispiaggia.
Nei mesi di luglio e agosto, in fase di mantenimento, si procederà alla raccolta giornaliera dei rifiuti su tutta la spiaggia (7 giorni su 7). Nel periodo pre-estivo e autunnale (dal periodo antecedente la Pasqua fino al 14 maggio 2026 e dal 16 settembre al 30 ottobre 2025), la pulizia manuale verrà effettuata nei fine settimana, con interventi mirati nell’arenile prospiciente l’abitato.
“L’intervento programmato a Torre Grande”, dichiara il sindaco Massimiliano Sanna, “rappresenta un’azione concreta per coniugare decoro urbano e tutela dell’ambiente. Offriamo così a cittadini e turisti una spiaggia più accogliente, senza dimenticare l’importanza della vegetazione naturale nella protezione del nostro litorale”.
“Abbiamo voluto un servizio mirato e sostenibile che oltre alla pulizia prevede anche il montaggio delle passerelle”, aggiunge l’assessora all’Ambiente Maria Bonaria Zedda. “Le attività non si limitano alla semplice pulizia: puntiamo al rispetto dell’ecosistema costiero, con attenzione alla posidonia e alle specie vegetali che contrastano l’erosione. È un lavoro puntuale, fatto con metodo, che proseguirà per tutta la stagione. Chiediamo la collaborazione di tutti i cittadini e invitiamo al rispetto dell’ambiente, affinché Torre Grande possa essere vissuta nel segno della sostenibilità e della cura del territorio”.

Giovedì, 12 giugno 2025
Lascia un commento
Commenti
Gestione dei rifiuti…pulizia dell’arenile… rimozione delle erbacce… installazione passerelle per disabili…tutte cose che si stanno facendo ora ma la bandiera blu è stata assegnata…sulla fiducia? Qualcosa non quadra direi ed è lampante…