Via le erbacce, l’antico acquedotto sarà in parte visitabile per Monumenti Aperti
30 Maggio 2025
L'annuncio di Italia Nostra Sinis Cabras Oristano

L'antico acquedotto di Oristano
Oristano
L’annuncio di Italia Nostra Sinis Cabras Oristano
Il Comune di Oristano ha fatto ripulire stamane le erbacce, rendendo così almeno in parte visitabile il complesso monumentale dell’acquedotto ottocentesco della città, in via Peppetto Pau.
In occasione di Monumenti Aperti, domani, sabato 31 maggio, e domenica 1° giugno, oltre all’ex lavatoio, si potrà ammirare anche l’abbeveratoio. Niente da fare, invece, per il serbatoio, che necessita di un intervento di bonifica.
Lo ha reso noto Italia Nostra Sinis Cabras Oristano. Nelle scorse ore l’associazione aveva comunicato che a causa dei mancati sfalci non sarebbe stato possibile visitare l’abbeveratoio. Ma fortunatamente l’area è stata ripulita stamane.
Domattina, dalle 9.30, saranno quindi garantite le visite guidate a cura degli studenti del liceo artistico “Carlo Contini”, il pomeriggio e la domenica mattina, invece, saranno a cura delle associazioni Italia Nostra Sinis Cabras Oristano e Cittadinanzattiva.
Saranno a cura della Pro loco di Oristano le visite al lavatoio pubblico. Sarà esposto un pannello illustrativo sulla storia dell’acquedotto, realizzato da Italia Nostra. Inoltre, tramite la scansione di un QR code con il proprio smartphone, i visitatori potranno accedere a un approfondimento sulla storia del monumento e sulle diverse iniziative realizzate in questi mesi per farla conoscere.
Venerdì, 30 maggio 2025