“Un lenzuolo bianco per Gaza a Palazzo degli Scolopi”. Il centrosinistra lancia l’appello al Comune
21 Maggio 2025
I consiglieri della minoranza hanno chiesto di aderire alla mobilitazione nazionale “Il Sudario”

Foto d'archivio
Oristano
I consiglieri della minoranza hanno chiesto di aderire alla mobilitazione nazionale “Il Sudario”
Dai consiglieri comunali di centrosinistra un appello rivolto al sindaco di Oristano Massimiliano Sanna e al presidente del Consiglio Peppi Puddu affinché il Comune aderisca sabato prossimo, 24 maggio, alla mobilitazione nazionale “Il Sudario”, come segno di solidarietà per il popolo palestinese e le vittime di Gaza.
Carla Della Volpe, Francesca Marchi, Francesco Federico, Giuseppe Obinu, Maria Obinu, Massimiliano Daga, Maria Speranza Perra e Umberto Marcoli hanno rilanciato l’invito a cittadini, associazioni e attività commerciali a esporre lenzuola bianche da finestre e balconi o anche un semplice drappo bianco all’esterno dei negozi.
“Queste lenzuola bianche”, scrivono i consiglieri comunali della minoranza, “andranno a simboleggiare i sudari con cui vengono avvolte le vittime palestinesi per chiedere la fine della guerra e di ogni forma di violenza. Una forma di testimonianza silenziosa, visibile e diffusa, per ricordare una strage immane per la quale per troppo tempo siamo rimasti tutti sordi e indifferenti. E pertanto anche colpevoli. Il sudario ricopre, protegge, sottrae alla vista curiosa, frettolosa, spesso indifferente del mondo un corpo di cui è stato fatto scempio. Un gesto che si ripete tra le macerie di Gaza centinaia di volte al giorno, e che richiama nella sua tragicità quello con cui fu avvolto il corpo di Gesù in un atto di pietà, di cura, di amore. 50.000 morti in 600 giorni. Tra questi tante donne e tanti bambini. Non è più tollerabile quanto sta accadendo nella striscia di Gaza, dove vengono meno tutti i diritti umani nei confronti di un’intera popolazione, dove anche acqua e cibo vengono usati come arma di guerra, dove si intende deportare un intero popolo nella più totale indifferenza del resto del mondo”.
“Ma noi sappiamo che Oristano è da sempre comunità di pace, che crede nella pace e che non si sottrae nel chiederla con ferma convinzione. Per questo”, aggiungono gli esponenti del centrosinistra, “riteniamo importante che a questo profondo momento di riflessione sia presente anche il Comune di Oristano. Invitiamo il sindaco Sanna, il presidente del Consiglio Puddu e l’intera l’amministrazione comunale ad aderire all’importante momento con l’esposizione all’esterno della casa comunale di un lenzuolo bianco come simbolo della forte sensibilità, vicinanza e rispetto della nostra città verso le migliaia di vittime di una guerra che pare non interessare al cosiddetto mondo civile“.
Mercoledì, 21 maggio 2025