Ultima settimana di lezioni all’Unitre prima della pausa estiva
24 Maggio 2025

Oristano
Tanti appuntamenti e in chiusura il teatro
Ultima settimana di lezioni all’Unitre di Oristano prima della pausa estiva.
A chiudere le attività didattiche dell’anno accademico 2024-25, sarà il teatro. Ecco il programma completo.
Si inizia con Storia dell’arte, lunedì 26 maggio, con l’architetto Giangerolamo Tatti che parlerà di “Anatomia tra arte e scienza. Lo studio del corpo umano e la sua rappresentazione nell’arte”.
Spazio poi alla letteratura, mercoledì 28 maggio, con “Donne allo specchio. Didone, il coraggio di opporsi al destino”. Ne parlerà Marisa Uras, docente di Lettere insieme a Mariantonia Sedda.
Questi due appuntamenti si svolgeranno nella sede dell’Unitre, in piazza Pintus, entrambi con inizio dalle 16.30 alle 17.30.
In chiusura, invece, doppio appuntamento con il teatro: giovedì 29 maggio alle 17.30 protagonisti gli allievi del laboratorio di Teatro Sardo dell’Unitre che sul palco del teatro Garau porteranno in scena “Is campanas de Santu Sadurru”, la commedia di Antonio Garau, diretta da Tonino Romanelli.
Il giorno dopo, venerdì 30 maggio, sempre alle 17.30, sarà invece la volta degli allievi del laboratorio di Teatro Italiano che porteranno sul palco del Garau lo spettacolo “Una normale giornata di paz…ZIE”, scritta e diretta da Salvatore Sechi e Annalisa Torchia
Infine, sabato 31 maggio, alle 17.30, l’appuntamento sarà al salone della chiesa di San Giovanni Evangelista con “Laboratori sul palco”: qui alle 17.30 si terrà lo spettacolo a cura dei laboratori dell’Unitre e quindi: balli di gruppo, ballo sardo, canto corale, chitarra e teatro sardo (1° livello).