Trent’anni di passione e solidarietà: gli “UFO” di Oristano celebrano l’anniversario sul Monte Arci
20 Maggio 2025

Una foto di gruppo
Oristano
La storica associazione di softair ha organizzato una Recon da 9 ore con squadre da tutta la Sardegna
Ore 8 del mattino, le pattuglie si muovono tra sentieri e boschi, dirette verso i loro obiettivi. Non è l’inizio di un film d’azione, ma l’adrenalinico scenario della “Recon a lungo raggio” organizzata dagli United Forces Oristano – gli UFO – per festeggiare i trent’anni di attività nella disciplina del softair.
L’evento, andato in scena domenica 18 maggio nella suggestiva cornice del Monte Arci, ha visto la partecipazione di squadre provenienti da tutta la Sardegna. Nove ore di gioco, strategia e resistenza fisica, che hanno unito il gusto della sfida al desiderio di stare insieme e celebrare un traguardo importante per una delle associazioni più longeve e attive dell’isola.
Fondata nel 1994 e affiliata all’ASI – Associazioni Sportive Sociali Italiane – l’A.S.D. United Forces Oristano UFO è ormai un punto di riferimento non solo per gli appassionati di softair, ma anche per il mondo del volontariato e dell’impegno sociale. Negli ultimi anni, infatti, gli UFO hanno affiancato all’attività sportiva diverse iniziative solidali, come raccolte fondi natalizie a favore dei più fragili. Tra queste, la manifestazione “Santa Claus” dello scorso dicembre, che ha permesso di raccogliere donazioni destinate al reparto pediatrico dell’ospedale San Martino di Oristano.
Merito anche del presidente Gianmatteo Ibba e di un direttivo affiatato, capace di tenere insieme sport, passione e attenzione verso il prossimo. “Il softair”, spiegano dall’associazione, “non è solo simulazione tattica, ma anche occasione di condivisione, amicizia e responsabilità verso la comunità”.
Trent’anni dopo la prima “missione”, gli UFO continuano a dimostrare che si può fare squadra anche fuori dal campo, unendo divertimento e impegno, strategia e cuore.



Martedì, 20 maggio 2025