Applausi a teatro per gli allievi-attori dell’Unitre con la grande commedia in lingua sarda di Garau – Foto
29 Maggio 2025
Questo pomeriggio in scena lo spettacolo “Is campanas de Santu Sadurru”

Oristano
Questo pomeriggio in scena lo spettacolo “Is campanas de Santu Sadurru”
Grande festa al Garau per l’Unitre di Oristano. Questo pomeriggio gli allievi del laboratorio di teatro sardo hanno portato in scena la commedia “Is campanas de Santu Sadurru”, spettacolo in lingua sarda scritto nel 1934 da Antonio Garau e diretto da Tonino Romanelli.
Hanno recitato Antonio Serra, Dolores Casule, Modesta Sanna, Caterina Mele, Anna Maria Tatti, Emilio Frongia, Adriana Cau, Enrico Tronci, Nella Frau, Gianni Pisu e Francesco Lai.
“I nostri soci ci sostengono” – ha raccontato la presidente dell’Unitre di Oristano, Adriana Boy – “sono oltre 800 ma ci conosciamo uno per uno. Lavoriamo a questa commedia da due anni, gli attori sono molto emozionati e io lo sono con loro. Queste giornate sono per noi all’insegna della condivisione, siamo una famiglia allargata. C’è tanto affetto”.

Domani, venerdì 30 maggio, alle 17.30, si torna al teatro Garau, ma i protagonisti saranno gli allievi del laboratorio di teatro italiano, che porteranno sul palco lo spettacolo “Una normale giornata di paz…ZIE”, scritto e diretto da Salvatore Sechi e Annalisa Torchia.
Infine, sabato 31 maggio, alle 17.30, l’appuntamento sarà al salone della chiesa di San Giovanni Evangelista con “Laboratori sul palco”: qui alle 17.30 si terrà lo spettacolo a cura dei laboratori dell’Unitre e quindi: balli di gruppo, ballo sardo, canto corale, chitarra e teatro sardo (1° livello).
Giovedì, 29 maggio 2025