Successo per la raccolta di “Libri a Tempo”: sabato a disposizione oltre 2.100 volumi
14 Maggio 2025
La biblioteca comunale apre le sue porte alla seconda edizione dell'iniziativa

Il sindaco Massimiliano Sanna e la vicesindaca Maria Bonaria Zedda con il gruppo di lavoro di "Libri a Tempo"
Oristano
La biblioteca comunale apre le sue porte alla seconda edizione dell’iniziativa
Sono ben 2.100 volumi i volumi a disposizione di coloro che vorranno portare a casa qualche nuovo tesoro per arricchire la biblioteca di casa, in occasione della seconda edizione di “Libri a Tempo”.
Sabato scorso, la prima giornata dell’edizione primaverile dell’iniziativa si è chiusa con la raccolta delle opere, superando l’ottimo risultato ottenuto lo scorso novembre in occasione della prima edizione della manifestazione.
I volumi raccolti saranno messi a disposizione dei cittadini sabato 17 maggio, con l’originale formula del ticket da 10 euro che consentirà di scegliere liberamente tra i libri disponibili e portare via quanti se ne desiderano nel tempo massimo di 5 minuti, senza però utilizzare borse, zaini o sacchetti.

L’appuntamento è nella biblioteca comunale di Oristano, dalle ore 9:00 alle 13:00 e dalle 15:30 alle 19:30. I volontari del Servizio Civile e i bibliotecari saranno presenti per supportare la seconda parte dell’iniziativa. La maggior parte dei libri disponibili è di narrativa, ma non mancano altri generi: gialli, horror, romanzi storici, sentimentali, libri per bambini e testi dedicati alla Sardegna. Numerosi anche i volumi di saggistica, cucina, arte, storia, psicologia ed educazione.
Libri a Tempo è organizzato dal Comune di Oristano in collaborazione con la Fondazione Oristano, il Centro di documentazione sulla Sartiglia e la Biblioteca comunale, con la gestione delle cooperative Studio e Progetto e La Lettura.
“Libri a Tempo si conferma un’occasione unica per immergersi nel piacere della lettura, sostenere la cultura e rafforzare il senso di comunità”, commenta con soddisfazione il sindaco Massimiliano Sanna. “La giornata di sabato scorso, dedicata alla raccolta dei libri, ha visto un’ampia partecipazione di cittadini, che hanno donato i loro volumi dimostrando ancora una volta il forte interesse della comunità per la cultura e la condivisione.
“È una nuova conferma della validità dell’iniziativa e dell’amore della città per la lettura. Fin dalla prima edizione, molti cittadini hanno chiesto di ripeterla e oggi il grande numero di testi raccolti conferma non solo il diffuso interesse, ma anche la generosità dei partecipanti. I libri donati continueranno a vivere tra le mani di nuovi lettori, creando un ciclo virtuoso di condivisione culturale. Inoltre, il ricavato dell’evento sarà destinato a finanziare futuri progetti culturali rivolti a bambini e ragazzi, promuovendo l’amore per la lettura tra le giovani generazioni”, ha concluso il primo cittadino.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il numero 0783 030333 oppure scrivere a [email protected] o [email protected]

Mercoledì, 14 maggio 2024