• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Studenti dell’Istituto “Mossa” in visita al Distaccamento dell’Aviazione

26 Maggio 2025

Per i ragazzi l'opportunità di approfondire le tecniche legate a elicotteri e innovazioni tecnologiche

0
Studenti dell’Istituto “Mossa” in visita al Distaccamento dell’Aviazione

Foto di gruppo per gli studenti del "Mossa" con piloti e specialisti della base

  • copiato!

Oristano

Per i ragazzi l’opportunità di approfondire le tecniche legate a elicotteri e innovazioni tecnologiche

Lo scorso 27 marzo due classi dell’Istituto “Lorenzo Mossa” di Oristano del corso Trasporti e Logistica indirizzo Conduzione del mezzo aereo hanno visitato, a Elmas, il 21º Distaccamento Permanente Orsa Maggiore dell’Aviazione dell’Esercito. Ad accoglierli è stato il comandante del distaccamento, che ha dato il benvenuto agli studenti in questa esperienza immersiva nel mondo dell’aviazione.

Guidati dai piloti e dagli specialisti della base, i ragazzi hanno intrapreso un tour che li ha condotti attraverso le diverse aree della struttura. I piloti, con la loro esperienza e passione, hanno condiviso aneddoti e curiosità sul volo, catturando l’attenzione dei ragazzi e stimolando il loro interesse per l’aviazione.

Durante la visita, gli studenti hanno avuto l’opportunità di approfondire le tecniche legate agli elicotteri, esplorando le innovazioni tecnologiche che rendono questi velivoli unici. Gli specialisti hanno inoltre illustrato le fasi della pianificazione dell’emissione di volo, un aspetto cruciale per garantire la sicurezza e l’efficienza delle operazioni aeree.

Questa esperienza ha ampliato le conoscenze tecniche degli studenti dell’Istituto “Lorenzo Mossa” e ha aperto le porte a future opportunità professionali nell’aviazione, sia nel settore civile che in quello militare. La passione per l’aviazione, unita a competenze pratiche e teoriche, può condurre a carriere stimolanti e gratificanti.

In conclusione, la visita al 21º Distaccamento Permanente Orsa Maggiore ha rappresentato un’importante occasione di crescita per gli studenti, ispirandoli a volare verso nuovi orizzonti e a coltivare i loro sogni nel mondo dell’aviazione.

Attività 21º Distaccamento Permanente Orsa Maggiore dell'Aviazione dell'Esercito Istituto Mossa

Lunedì, 26 maggio 2025

Red
26 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
23 Giugno 2025
Pino pericolante in piazza San Martino: via alla messa in sicurezza
Sul posto la Oristano Servizi
23 Giugno 2025
Leggi
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
22 Giugno 2025
Incidente in viale Repubblica: ferita una donna. Traffico in tilt
Trasferita al pronto soccorso
22 Giugno 2025
Leggi
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
22 Giugno 2025
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
Ogni giovedì il terrapieno ospita il mercato agricolo 
22 Giugno 2025
Leggi
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
22 Giugno 2025
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
Tanti appuntamenti nel segno del tema "Viaggi e spostaMenti"
22 Giugno 2025
Leggi
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
21 Giugno 2025
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
Verranno svelati i nomi dei vincitori
21 Giugno 2025
Leggi
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
21 Giugno 2025
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
21 Giugno 2025
Leggi
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
21 Giugno 2025
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
Tanti messaggi di cordoglio 
21 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp