San Giovanni dei Fiori, riemersi nuovi affreschi: venerdì la presentazione ufficiale
23 Maggio 2025
Completato il restauro delle cappelle di San Giovanni Battista e San Isidoro, grazie all’impegno del Gremio dei Contadini

La chiesa di San Giovanni dei Fiori
Oristano
Completato il restauro delle cappelle di San Giovanni Battista e San Isidoro, grazie all’impegno del Gremio dei Contadini
Saranno presentate al pubblico le nuove opere artistiche emerse nella chiesa di San Giovanni dei Fiori, nella cappella del Gremio dei Contadini di Oristano, in seguito ai recenti lavori di restauro.
L’appuntamento è fissato per venerdì 30 maggio, alle 17.30.
Gli interventi, promossi dal Gremio dei Contadini grazie a risorse proprie e al contributo dei fondi del PNRR destinati ai beni culturali rurali, hanno consentito di completare l’importante restauro delle pitture murali della chiesa, avviato nel 2015.
“Dopo la scoperta e il restauro delle pitture della cappella maggiore”, spiegano dal Gremio, “nell’ultimo intervento sono emerse e sono state recuperate le pitture murali delle cappelle di San Giovanni Battista e di San Isidoro”.
Decorazioni di epoche diverse e di mano di artisti differenti, ma tutte accomunate da un filo conduttore: il tema floreale, strettamente connesso all’intitolazione della chiesa a San Giovanni dei Fiori.
Alla presentazione interverranno il sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna, e la soprintendente Monica Stochino della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per la Città Metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna. I funzionari e gli storici dell’arte della Soprintendenza, insieme ai tecnici e ai restauratori che hanno eseguito i lavori, illustreranno i dettagli dell’intervento.
Durante la serata sarà anche presentato il libro Il caso degli angeli neri. Gli affreschi riscoperti della Chiesa di San Giovanni dei Fiori ad Oristano, scritto da Ilaria Giacobbi, storico dell’arte, ed edito da Efesto. L’autrice illustrerà il suo lavoro di ricerca dedicato a un affresco unico nel suo genere: le due figure di angeli neri scoperte nel 2015 dal restauratore Alberto Severino, durante il recupero dell’altare maggiore.
A concludere la serata, come da tradizione, un brindisi offerto dal Gremio dei Contadini in collaborazione con la Cantina del Rimedio di Oristano.

Venerdì, 23 maggio 2025