• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Riflessioni sulla società di oggi: gli studenti dell’ITIS Othoca portano in scena “Forse la luna”

14 Maggio 2025

0
Riflessioni sulla società di oggi: gli studenti dell’ITIS Othoca portano in scena “Forse la luna”

La locandina dello spettacolo

  • copiato!

Oristano 

Lo spettacolo vede alla regia Paolo Floris. Appuntamento ad Abbasanta e in città

Venticinque  studenti e studentesse dell’I.T.I.S. Othoca si caleranno nella parte di attori, portando in scena “Forse la luna”, lo spettacolo teatrale ispirato al celebre romanzo Cecità di José Saramago.

Due le rappresentazioni previste dell’esito scenico del laboratorio teatrale di quest’anno, promosso dall’istituto guidato dal dirigente scolastico Franco Frongia: la prima giovedì 15 maggio alle ore 18:30 presso il Centro Servizi Losa di Abbasanta; a cui seguirà quella del 30 maggio alle 19 nell’aula magna della sede oristanese della scuola.

Diretti da Paolo Floris e coordinati dalle docenti Anna Rita Gala, Giulia Pais e Silvia Piredda, i ragazzi saliranno sul palco con una potente metafora della nostra società, rappresentata attraverso le dinamiche di vita in un carcere, dove razionalità e umanità sembrano essersi dissolte. Il cuore pulsante di “Forse la luna” è una comunità cieca, incapace di vedere oltre le apparenze.

Come spiegato dagli organizzatori, la rappresentazione, concepita come un’esperienza immersiva, affronta tematiche universali come l’indifferenza, l’egoismo, la sopraffazione e la lotta per la sopravvivenza. “La celebre frase di Saramago “Secondo me non siamo diventati ciechi, secondo me lo siamo. Ciechi che vedono. Ciechi che, pur vedendo, non vedono” attraversa lo spettacolo come un filo rosso, stimolando lo spettatore a riflettere sulla propria capacità di guardare davvero la realtà”, aggiungono.

“Forse la luna non resta confinato tra le mura scolastiche: con questa prima uscita pubblica, il progetto esce dal contesto didattico per farsi evento culturale aperto alla comunità. Nelle prossime settimane, lo spettacolo sarà rappresentato anche presso l’Aula Magna dell’Istituto, confermando l’impegno dell’Othoca nel promuovere una cultura viva, inclusiva e capace di dialogare con il presente”, concludono i promotori dell’iniziativa. “Un’occasione da non perdere per lasciarsi coinvolgere da una narrazione intensa e profonda, che porta in scena le fragilità, le contraddizioni e le speranze del nostro tempo, attraverso la voce e la passione delle nuove generazioni”.

Il regista Paolo Floris. Regista teatrale attivo nel panorama culturale sardo, Paolo Floris si distingue per un approccio formativo e coinvolgente, capace di unire la ricerca artistica alla crescita personale dei giovani. Da anni lavora con scuole e realtà educative, portando avanti progetti in cui il teatro diventa strumento di espressione, consapevolezza e riflessione sociale.

Attento alle dinamiche del gruppo e alle potenzialità individuali, Floris concepisce la regia come un processo collettivo, dove ogni voce trova spazio e significato. Con Forse la luna, prosegue il suo impegno in un teatro che interpella, provoca e accende domande, valorizzando il talento emergente in contesti non professionali ma ricchi di energia e autenticità.

150645

Mercoledì, 14maggio 2025

ospite
14 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
19 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
19 Giugno 2025
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
Nell'ambito delle anteprime del Propagazioni Festival
19 Giugno 2025
Leggi
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
19 Giugno 2025
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
I consiglieri sollevano dubbi sulla qualità dei lavori 
19 Giugno 2025
Leggi
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
19 Giugno 2025
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
Il partito punta a riaprire il confronto politico in città
19 Giugno 2025
Leggi
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
18 Giugno 2025
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
La manifestazione è giunta alle terza edizione 
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp