• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Presentata in città l’app YouPol, che avvicina la Polizia di Stato ai cittadini – Video

28 Maggio 2025

Lo strumento permette di segnalare casi di violenza, bullismo, spaccio e tanto altro

0
Presentata in città l’app YouPol, che avvicina la Polizia di Stato ai cittadini – Video

La presentazione dell'applicazione YouPol

  • copiato!

Oristano 

Lo strumento permette di segnalare casi di violenza, bullismo, spaccio e tanto altro

L’applicazione YouPol, nata otto anni fa per permettere ai cittadini di segnalare alla Polizia di Stato casi di violenza e bullismo, ha permesso di ottenere importanti risultati anche in Sardegna ed in provincia di Oristano nel contrasto a reati di vario genere.

Le finalità dell’applicazione sono state illustrate questa mattina, anche nella Questura di Oristano, dal capo di gabinetto Michele Chessa e dal dirigente del servizio generale di soccorso, Matteo Porceddu.

Le statistiche diffuse dalla Questura, grazie all’app YouPol, confermano anche in Sardegna e in provincia di Oristano un aumento progressivo dal 2024 ai primi giorni di maggio di quest’anno, dei casi di violenza tra le mura familiari, ma anche di episodi di bullismo, di droga e di altri reati: solo nelle prime settimane di maggio, a livello nazionale ha permesso di segnalare in tutta Italia oltre 2700 episodi.

“L’app è attiva da diverso tempo e ci permette di interagire direttamente con il cittadino”, ha spiegato il dottor Chessa, “visti i risultati ottenuti abbiamo deciso di farla conoscere maggiormente alla popolazione perché permette alle vittime o agli spettatori, in anonimato, di denunciare episodi. Va ricordato che non è necessario fornire la propria identità quando si deve segnalare un episodio o un reato in genere. Ma ricordiamo comunque che, per qualunque motivo, è sempre disponibile il numero unico di emergenza 112”.

L’applicazione YouPol, per smartphone, tablet e computer, è sempre più uno strumento social, che permette di comunicare immediatamente con la Polizia di Stato, per prevenire e contrastare il bullismo, lo spaccio di sostanze stupefacenti. Durante la fase pandemica, che ha registrato un aumento delle violenza domestica, l’applicazione è stata implementata aggiungendo la possibilità alle vittime di chiedere aiuto alle forze dell’ordine.

L’app consente l’accesso con registrazione utente o in forma anonima e l’invio di messaggi e immagini direttamente alle centrali operative delle Questure. È possibile scegliere anche la lingua: inglese, francese, tedesco e spagnolo.
“L’applicazione viene gestita dal punto di vista operativo dalla Direzione anticrimine della Polizia e ti mette subito in contatto con la Questura più vicina”, ha spiegato Michele Chessa, “È diffusa, ma più persone la conoscono, meglio è per tutti”.

Sui dettagli tecnici si è soffermato Matteo Porceddu, “l’App è perfettamente identica ad una messaggeria, chi vuole può entrare in contatto con la polizia. Di recente un caso ad a Oristano è stato scoperto proprio grazie all’App YouPol.

Mercoledì, 28 maggio 2025

ospite
28 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
19 Giugno 2025
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
Nell'ambito delle anteprime del Propagazioni Festival
19 Giugno 2025
Leggi
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
19 Giugno 2025
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
I consiglieri sollevano dubbi sulla qualità dei lavori 
19 Giugno 2025
Leggi
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
19 Giugno 2025
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
Il partito punta a riaprire il confronto politico in città
19 Giugno 2025
Leggi
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
18 Giugno 2025
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
La manifestazione è giunta alle terza edizione 
18 Giugno 2025
Leggi
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
18 Giugno 2025
Degrado e immondizia a Is Pastureddas: “Siamo dimenticati”
Residenti stanchi denunciano la mancanza di interventi del Comune
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp