• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Più controlli per prevenire gli incendi: sfalci completati nel 70% delle aree comunali

30 Maggio 2025

Operai al lavoro anche domani e il 2 giugno

0
Più controlli per prevenire gli incendi: sfalci completati nel 70% delle aree comunali

Un'area già interessata dagli sfalci - Foto Ufficio Stampa Comune di Oristano

  • copiato!

Oristano

Operai al lavoro anche domani e il 2 giugno

Il sindaco di Oristano Massimiliano Sanna e l’assessora all’Ambiente Maria Bonaria Zedda hanno disposto l’intensificazione dei controlli sulle aree verdi della città al fine effettuare un’opera di prevenzione dal pericolo degli incendi con le squadre del Nucleo ambientale già operanti sul territorio.

“In vista della stagione estiva occorre prestare la massima attenzione al rispetto delle regole antincendio” – dice il sindaco Sanna. “Le alte temperature e i venti possono favorire l’innesco di incendi come ha fatto notare nei giorni scorsi anche il direttore dell’Ispettorato Forestale di Oristano, Michele Chessa, che opportunamente ha sensibilizzato i sindaci del territorio. Un intervento supplementare da parte nostra è doveroso, così come una presa di coscienza da parte dei cittadini per ripulire le aree da sterpaglie e rovi dove possono proliferare anche insetti nocivi”.

I controlli della polizia locale sono rivolti alle aree incolte e abbandonate, nonché alle siepi e ai rami che fuoriescono dai terreni privati nel perimetro urbano e nelle campagne.

La consueta attività di controllo sul territorio comunale tiene conto delle segnalazioni che giungono al Comune da parte di numerosi cittadini e fa parte del programma annuale che il Comando di polizia locale attua al fine di prevenire il rischio di incendi e garantire l’incolumità pubblica, limitando la proliferazione di insetti fastidiosi e nocivi, ma anche per garantire il decoro urbano.

“I controlli della polizia locale” – spiega Sanna – “in questo periodo aumentano proprio in considerazione delle condizioni climatiche: il gran caldo può favorire incendi e il propagarsi delle fiamme. Sono condizioni che possono alimentare anche situazioni di pericolo per la salute pubblica”.

Tutti gli spazi esistenti all’interno dei centri abitati devono rispettare il decoro urbano: chi non osserva il regolamento comunale andrà incontro a sanzioni da un minimo di 150 a un massimo di 500 euro. Chi ancora non lo avesse fatto è tenuto a mettersi in regola.

Il regolamento comunale stabilisce che, ogni anno, entro il 15 giugno, i conduttori, gli amministratori e i proprietari di aree verdi debbano provvedere alla pulizia da erbe infestanti, rovi e sterpaglie, mantenendone lo stato in perfetta pulizia fino al 15 ottobre, provvedendo comunque e in ogni caso al continuo mantenimento dei luoghi in condizioni di decoro, igiene e sicurezza così da evitare pericoli per la pubblica e privata incolumità.

“Il Comune sta intervenendo con gli sfalci nelle aree pubbliche” – sottolinea l’assessore Zedda. “A oggi siamo intervenuti sul 70% delle aree pubbliche di competenza comunale, circa 70 chilometri sui 100 previsti. Si è data precedenza alle aree e strade prossime all’abitato e si proseguirà con le strade di campagna. L’impresa Alberghina Verde, a cui è stato affidato il servizio, dovrebbe completare tutti gli interventi a Torre Grande entro qualche giorno e successivamente in tutte le aree interessate. Per rispettare i tempi abbiamo disposto che le squadre di operai lavorino anche sabato e lunedì 2 giugno”.

Venerdì, 30 maggio 2025

Red
30 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
21 Giugno 2025
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
21 Giugno 2025
Leggi
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
21 Giugno 2025
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
Tanti messaggi di cordoglio 
21 Giugno 2025
Leggi
Lorenzo Patta  rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
20 Giugno 2025
Lorenzo Patta rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
Buon periodo di forma per il velocista oristanese campione alle scorse Olimpiadi nella staffetta
20 Giugno 2025
Leggi
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
20 Giugno 2025
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
20 Giugno 2025
Leggi
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
20 Giugno 2025
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
20 Giugno 2025
Leggi
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
20 Giugno 2025
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
Presentata una interpellanza
20 Giugno 2025
Leggi
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
20 Giugno 2025
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
20 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp