Per il 15° anno consecutivo a Torre Grande sventola la Bandiera Blu
13 Maggio 2025
Svelati i comuni premiati dalla Foundation for environmental education

La cerimonia di consegna delle Bandiere Blu
Oristano
Svelati i comuni premiati dalla Foundation for environmental education
Anche quest’anno a Torre Grande sventolerà la Bandiera Blu, il riconoscimento conferito Foundation for environmental education alle migliori spiagge d’Italia.
L’annuncio è arrivato stamane nel corso della cerimonia di premiazione ospitata dal Cnr di Roma, alla quale ha presenziato l’assessora alle Attività produttive Valentina de Seneen.
“Il riconoscimento della Bandiera Blu per il quindicesimo anno consecutivo è un risultato che ci riempie d’orgoglio e testimonia il lavoro costante e la serietà dell’amministrazione, delle strutture comunali e degli operatori turistici”, dichiara il Sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna. “Anche grazie a questo riconoscimento possiamo promuovere una crescita turistica responsabile e di qualità. Siamo certi che con il completamento dei lavori di riqualificazione del lungomare, ormai a buon punto, la qualità della nostra località marina migliorerà sensibilmente dando ancora più significato alla nostra Bandiera blu”.

“Siamo particolarmente soddisfatti”, aggiunge l’assessora all’Ambiente, Maria Bonaria Zedda, “perché questo risultato è frutto di un impegno ininterrotto su più fronti: dalla tutela delle acque alla gestione dei rifiuti, passando per le politiche di mobilità sostenibile e di educazione ambientale. La Bandiera blu è uno stimolo e una responsabilità a fare sempre meglio. Continueremo a impegnarci, valorizzando le nostre risorse naturali e coinvolgendo cittadini e visitatori in un percorso condiviso di rispetto dell’ambiente”.
Per l’individuazione delle spiagge degne della Bandiera Blu si analizzano 32 criteri, che vanno dalla sicurezza dei bagnanti, fino all’accessibilità e la funzionalità di fognature e reti idriche e la gestione dei rifiuti.
Quest’anno va a 246 Comuni rivieraschi (erano 236 nel 2024) e 84 approdi turistici, per complessive 487 spiagge, che corrispondono a circa l’11,5% dei lidi premiati a livello mondiale. Quest’anno le Bandiere Blu sui laghi scendono a 22, con un Comune che non riconferma il riconoscimento. Quindici le nuove entrate e cinque i Comuni non riconfermati: la Liguria perde una Bandiera e ottiene 33 località; la Puglia sale a 27 riconoscimenti con 3 nuovi ingressi; con 23 Bandiere Blu c’è poi la Calabria che conquista tre nuovi ingressi. Quinto posto per Sardegna e Abruzzo con 16 Bandiere Blu, arrivate dopo Campania e le Marche con 20 riconoscimenti e la Toscana con 19.
Insieme Oristano, unica in tutta la provincia, premiati in Sardegna i comuni di Castelsardo, Sorso, Sassari, Santa Teresa Gallura, Aglientu, Trinità d’Agultu e Vignola, Badesi, La Maddalena, Palau, Budoni, Tortolì, Bari Sardo, Quartu Sant’Elena e Sant’Antioco. San Teodoro è invece tra le 15 new entry di quest’anno.

Martedì, 13 maggio 2025