Partecipo alla mia salute: oltre 60 persone alle iniziative promosse dalla Lilt Oristano
22 Maggio 2025
L'esperienza di Maria Rita, che si è cimentata in tutte le attività

Il gruppo di lavoro della Lilt Oristano
Oristano
L’esperienza di Maria Rita, che si è cimentata in tutte le attività
Sono oltre 60 le persone che hanno preso parte alle iniziative di “Partecipo alla mia salute”, il programma della Lilt Oristano che vuole unire l’esperienza clinica a un approccio integrato e centrato sulla persona, offrendo gratuitamente a pazienti oncologici e ai loro familiari percorsi di mindfulness, laboratori creativi, consulenze nutrizionali, attività fisica in palestra e gruppi di disassuefazione dal fumo.
Inserita nel progetto biennale “Prevenzione terziaria per la qualità della vita nelle persone affette da patologie oncologiche ed i loro familiari”, promosso e coordinato da LILT Oristano e finanziato dalla Regione Autonoma della Sardegna, l’iniziativa ha già riscontrato un buon successo di pubblico
“Finora oltre 60 persone hanno sperimentato le diverse proposte, mettendo al centro il proprio benessere psicofisico. In particolare, il gruppo per la disassuefazione dal fumo ha coinvolto 27 partecipanti, di cui 17 hanno smesso completamente di fumare e 8 hanno ridotto significativamente il consumo”, hanno spiegato dalla Lilt Oristano. “Per partecipare è sufficiente inviare un SMS o un messaggio WhatsApp al 393 5171494 con il testo “Partecipo alla mia salute – nome e cognome” oppure chiamare direttamente. Successivamente, ogni persona sarà invitata a un colloquio individuale per scegliere insieme il percorso più adatto e ricevere il supporto del professionista di riferimento. L’invito a partecipare alle attività è valido per tutto il 2025”.

La Lilt di Oristano ha voluto riportare l’esperienza di Maria Rita, che ha sperimentato tutte le attività offerte dalla lega. “Queste attività mi hanno arricchita anche grazie alle persone che ho incontrato, creando un legame di sorellanza. Partecipare mi ha donato gioia perché ho potuto confrontarmi con chi ha vissuto le mie stesse esperienze, ascoltando e condividendo”, ha raccontato la donna.
Come precisato dalla Lilt, Maria Rita ha iniziato grazie alla palestra e, conoscendo diversi operatori e operatrici, ha poi scelto di sperimentare tutti i percorsi, tra i quali il laboratorio creativo. “Mi è piaciuto tanto, mi ha dato modo di esprimermi, di tirare fuori emozioni e pensieri grazie alle attività che ci proponevano”, ha raccontato Maria Rita.
“Con “Partecipo alla mia salute”, Lilt Oristano riconferma la sua missione di affiancare la cura oncologica con percorsi di comunità, creatività e prevenzione terziaria, offrendo a pazienti e familiari strumenti e spazi per ritrovare benessere e sostegno lungo tutto il percorso”, hanno concluso dalla Lilt oristanese.
Giovedì, 22 maggio 2025