“Oristano merita molto di più”: il M5S lancia un percorso di ascolto con i cittadini
24 Maggio 2025
Il gruppo territoriale apre al confronto per costruire un progetto condiviso, denunciando il blocco amministrativo e la mancanza di visione della giunta Sanna

Il logo del Movimento 5 Stelle
Oristano
Il gruppo territoriale apre al confronto per costruire un progetto condiviso, denunciando il blocco amministrativo e la mancanza di visione della giunta Sanna
“Oristano sta attraversando una fase complessa, caratterizzata da uno stillicidio amministrativo che si protrae da troppo tempo. La giunta che ormai da quasi tre anni guida la nostra città, sotto la responsabilità politica del sindaco Massimiliano Sanna e della sua maggioranza, ha dimostrato una crescente incapacità nell’affrontare con competenza e visione le sfide del presente dimostrandosi in maniera oramai irrecuperabile ancorata a logiche di mera spartizione che hanno totalmente ingessato l’azione amministrativa generando un perenne stallo del quale non si intravede fine, privando Oristano di qualsiasi impulso rispetto al proprio sviluppo e a quello della provincia di cui è capoluogo. Si è smarrito il senso autentico del buon governo: quello che mette al centro il bene comune, ascolta le esigenze dei cittadini e costruisce futuro. Al contrario, assistiamo a una gestione politica che ha dato costantemente dimostrazione di essere più preoccupata, senza peraltro riuscirci, di mantenere equilibri interni e spartire incarichi, che di dare risposte concrete ai problemi della città.
Inutile ripercorrere le fasi salienti di questa legislatura popolata di episodi a dire poco incresciosi, azzeramenti di giunta, dimissioni del sindaco poi ritirate e un ulteriore rimpasto dopo due mesi ancora non concluso. In tutto questo il declino della nostra città è sotto gli occhi di tutti, strade dissestate, occasioni perse sui fondi regionali, nazionali ed europei. Tutto questo è sotto gli occhi dei cittadini, e, quel che è peggio, è la mancanza di una visione strategica: manca il coraggio delle scelte, manca la capacità di programmazione. Ma non si tratta solo di cultura: Oristano ha bisogno di un Comune che sia parte attiva in ogni ambito della vita cittadina, dal commercio all’ambiente, dal lavoro alle politiche giovanili, dall’inclusione alla sicurezza urbana. Un ente che non sia spettatore, ma motore e coordinatore di una crescita collettiva.
Oristano merita molto di più: un’amministrazione capace, presente, trasparente. Una classe dirigente che non chieda ai cittadini nuovi sacrifici per garantire solo la sopravvivenza della politica, ma che restituisca opportunità, servizi e fiducia.
Con questo spirito, confermiamo il nostro impegno a vigilare, denunciare e costruire alternative serie e concrete. Perché la città ha bisogno di partecipazione vera, non di governi deboli e chiusi nei palazzi. Per fare tutto questo vogliamo continuare nella nostra costante attività di confronto con la città e i suoi bisogni. Il gruppo territoriale del Movimento 5 Stelle per Oristano avvierà nelle prossime settimane un percorso aperto a tutti i cittadini che vorranno confrontarsi con noi e contribuire a qualsiasi titolo al nostro progetto per dare nuove energie e prospettive alla città!”
Sabato, 24 maggio 2025