L’Oristanese “vede” la C1 maschile, punta alla B femminile e potrebbe tornare coi grandi nel calcio a 11
27 Maggio 2025
I progetti della società guidata dal presidente Gianni Scanu

Oristano
I progetti della società guidata dal presidente Gianni Scanu
Col successo in finale playoff di C2 di calcio a 5 contro il Babylon Sassari, l’Oristanese si porta al primo posto nella graduatoria dei ripescaggi ed è virtualmente promossa in Serie C1. La società biancorossa, inoltre, chiederà il ripescaggio in B per la formazione femminile e lavora per il ritorno della prima squadra maschile di calcio a 11, dopo la rinuncia dello scorso anno.
“I buoni propositi ci sono tutti”, ha dichiarato il presidente Gianni Scanu, “continueremo a lavorare puntando fortemente sulle nostre giovanili. Certamente la prossima stagione iscriveremo una squadra al campionato di calcio Under 17 provinciale”.
Venerdì scorso, in campo neutro a Nuoro, i ragazzi del calcio a 5 allenati da Marco Arturo Dessì hanno vinto i playoff superando il Babylon 3-2 ai supplementari. Lo scorso gennaio capitan Luca Crobu e compagni avevano vinto in casa la Coppa Italia regionale di Serie C2, in finale contro l’Atletico Sestu.

“Per il calcio a 5”, ha detto Scanu, “iscriveremo i ragazzi in C1 e presenteremo domanda di ripescaggio in Serie B per le ragazze, dopo la retrocessione. Inoltre, stiamo discutendo con un gruppo di persone per riproporre la prima squadra maschile di calcio a 11. Il nostro obiettivo era tornare nel giro di due-tre anni, ma ben venga se riusciamo ad accelerare i tempi”.
L’Oristanese chiuderà la stagione sabato prossimo, 31 maggio, con una festa alla club house del centro sportivo di Sa Rodia, dalle 17. Genitori e figli giocheranno insieme a calciobalilla, bocce e tanto altro. Verrà trasmessa la finale di Champions League, Inter-Psg, e a fare da cornice ci saranno musica e street food.

Martedì, 27 maggio 2025