• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Le testimonianze di Sikou Kaira e dei suoi amici raccontate agli studenti del Don Deodato Meloni

17 Maggio 2025

Questa mattina si è svolto l'incontro "I migranti raccontano..."

0
Le testimonianze di Sikou Kaira e dei suoi amici raccontate agli studenti del Don Deodato Meloni

Da destra, Abdoulie Concas Touray, Emmanuel Okoha; Souleymane Traore; Keyra Sirou (Keyra Sikou); Concas Babatunde Wasiu Olamide e Mohamed Cisse'

  • copiato!

Oristano

Questa mattina si è svolto l’incontro “I migranti raccontano…”

Una mattina importante quella di oggi per gli studenti del Don Deodato Meloni di Oristano in occasione dell’incontro “I migranti raccontano…” tenutosi all’Hospitalis Sancti Antoni, in via Cagliari.

Le classi 5^ Aa e 5^ Ca dell’Indirizzo alberghiero, coordinati dalle docenti Simona Daga e Paola Aracu, dopo aver visto il film “Mio capitano” del regista Matteo Garrone, hanno avuto modo di conoscere la storia di Sikou Kaira, un migrante giunto in Sardegna e poi in città diversi anni fa, dopo un lungo viaggio, e che ora in attesa di ricevere la cittadinanza italiana, lavora come muratore scelto in Sardegna, principalmente a Oristano dove risiede ed è domiciliato.

Incontro “I migranti raccontano…” a Oristano
Sikou Kaira con Abdoulie Concas Touray

Un racconto testimonianza fatto di sofferenza ma anche di rinascita e accoglienza. Insieme a lui, a dialogare con i ragazzi dell’Istituto cittadino anche diversi amici di Sikou Kaira pronti a condividere con gli studenti oristanesi le loro storie: Abdoulie Concas Touray, Emmanuel Okoha; Souleymane Traore; Keyra Sirou (Keyra Sikou); Concas Babatunde Wasiu Olamide e Mohamed Cisse’.

“È stato un incontro davvero emozionante”, ha dichiarato il dirigente scolastico Bruno Sanna, “oltre a esser stata un’importante occasione di crescita per i nostri ragazzi”.

“I migranti invitati hanno raccontato la loro esperienza, descrivendo la lunghezza, la complessità e i rischi del viaggio intrapreso per arrivare in Italia. Hanno condiviso le loro sofferenze, ma anche il senso di integrazione nella nostra società, ringraziando tutti coloro che li hanno accolti”, ha raccontato Sanna. “Tutti i partecipanti alla conferenza lavorano, ad eccezione di uno che sta completando gli studi presso l’Othoca. La maggior parte possiede un titolo di studio equivalente al diploma, mentre uno di loro ha conseguito due lauree, rispettivamente in economia e architettura”.

“I ragazzi si sono comportati in maniera esemplare e hanno posto domande stimolanti che hanno arricchito il dibattito”, ha detto orgoglioso il dirigente scolastico. “Desidero ringraziare i docenti e i civili intervenuti; un ringraziamento particolare va ad Antonio Bellinzas, che mi ha suggerito i contatti giusti grazie al suo impegno nel volontariato legato ai migranti. Infine, il ringraziamento più sentito va ai migranti, ormai a tutti gli effetti nostri concittadini, che con le loro storie di vita ci hanno commosso e hanno trasmesso un forte senso civico agli studenti e a tutti i presenti”.

“Da dirigente scolastico, sono soddisfatto di aver dato voce a chi spesso non ne ha, e che troppo spesso viene travolto da luoghi comuni privi di fondamento”, ha concluso Bruno Sanna. “È stata una giornata di scuola davvero significativa, una delle migliori da quando, il 1° settembre 2022, ho assunto questo incarico”.

Incontro “I migranti raccontano…” a Oristano
Gli studenti durante l'incontro di stamattina

Sabato, 17 maggio 2025

 

Redazione2
17 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
20 Giugno 2025
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
20 Giugno 2025
Leggi
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
20 Giugno 2025
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
Presentata una interpellanza
20 Giugno 2025
Leggi
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
20 Giugno 2025
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
20 Giugno 2025
Leggi
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
19 Giugno 2025
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
Segnalazioni dagli utenti
19 Giugno 2025
Leggi
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
19 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp