• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

La Chiesa Valdese con l’8×1000 sostiene il progetto di residenzialità dell’Aipd di Oristano

14 Maggio 2025

Un importante passo verso l'autonomia e l'indipendenza

0
La Chiesa Valdese con l’8×1000 sostiene il progetto di residenzialità dell’Aipd di Oristano

  • copiato!

Oristano

Un importante passo verso l’autonomia e l’indipendenza

Imparare a cucinare, dividere le spese, gestire il tempo e la casa: gesti quotidiani ma fondamentali che puntano al raggiungimento dell’autonomia e l’indipendenza delle persone con sindrome di Down. E con questo obiettivo la Chiesa Valdese, attraverso i fondi dell’otto per mille, ha voluto finanziare il nuovo progetto di residenzialità avviato dall’Aipd di Oristano a partire da dicembre scorso.

Il progetto, ospitato nella casa Aipd di via Martiri di Belfiore a Oristano, si rivolge a giovani adulti con sindrome di Down e si inserisce nel più ampio percorso educativo dedicato allo sviluppo delle autonomie personali e della vita indipendente.

L’obiettivo è quello di offrire ai partecipanti la possibilità di sperimentarsi nella gestione quotidiana della casa a partire dalla pianificazione dei pasti alla spesa, passando poi alla preparazione dei pranzi e le pulizie domestiche, fino alla gestione del denaro e del tempo. Il tutto attraverso attività concrete e quotidiane che consentono ai ragazzi di acquisire non solo competenze pratiche ma imparano anche a collaborare tra loro, a prendere decisioni autonome e, sopratutto, a sentirsi parte attiva di una comunità.

Generico

Il progetto punta quindi a valorizzare le capacità di ciascuno, sostenendo sia il consolidamento delle competenze già acquisite sia l’apprendimento di nuove abilità, con particolare attenzione alla gestione economica e organizzativa della giornata.

A supportare i partecipanti sono presenti educatori specializzati e volontari, che accompagnano i ragazzi in un percorso di crescita graduale, rispettoso dei tempi e delle potenzialità di ognuno. Infine, il lavoro educativo si concentra anche sul rafforzamento dell’autostima, sull’importanza della partecipazione attiva e sulla promozione del senso di responsabilità.

Generico

“Ringraziamo la Chiesa Valdese per aver creduto nel nostro progetto”, sottolinea il coordinatore delle attività Massimo Serra. “Il loro sostegno ci permette di offrire ai ragazzi un’esperienza significativa di autonomia, fondamentale per il loro percorso di crescita personale”.

Il progetto è sostenuto con i fondi otto per mille della Chiesa Valdese, a conferma dell’impegno da parte della Chiesa Valdese a favore di progetti sociali che promuovono l’inclusione, l’autonomia e i diritti delle persone più fragili.

Generico

Mercoledì, 14 maggio 2025

Redazione2
14 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
20 Giugno 2025
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
20 Giugno 2025
Leggi
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
20 Giugno 2025
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
20 Giugno 2025
Leggi
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
20 Giugno 2025
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
Presentata una interpellanza
20 Giugno 2025
Leggi
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
20 Giugno 2025
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
20 Giugno 2025
Leggi
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
19 Giugno 2025
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
Segnalazioni dagli utenti
19 Giugno 2025
Leggi
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
19 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp