In piscina raduno con il tecnico delle nazionali giovanili. La Fin sarda spinge per le 8 corsie: “Faremo la nostra parte”
27 Maggio 2025
Oggi e domani a Sa Rodia i migliori Ragazzi e Juniores dell'isola

Gli atleti e i tecnici protagonisti del raduno della Fin
Oristano
Oggi e domani a Sa Rodia i migliori Ragazzi e Juniores dell’isola
Gli allenatori e i migliori nuotatori sardi delle categorie Ragazzi e Juniores a Oristano per un raduno con Marco Menchinelli, responsabile tecnico delle squadre nazionali giovanili. Un’importante opportunità di crescita per la Federnuoto sarda, che vuole fare della piscina comunale di Sa Rodia, gestita dalla società sportiva All Together, un punto di riferimento per il mondo natatorio isolano.
“Oggi la piscina ha sei corsie, è necessario portarla a otto se vogliamo trasformare questa in una vasca nazionale. Siamo disponibili a investire 80-100.000 euro sulle piastre per il cronometraggio automatico”, ha spiegato il presidente della Fin Sardegna, Danilo Russu, “ma per avere le due corsie serve che il Comune faccia la sua parte. Si aprirebbe davvero un altro mondo”.
“Per noi è bello ospitare a Oristano il tecnico della nazionale giovanile”, ha commentato il presidente della All Together, Michele Zucca, “mettersi in discussione significa crescere. La nostra è una piscina altamente efficiente, i ragazzi possono nuotare per ore senza affaticare l’apparato respiratorio. Questo perché gli impianti ci permettono di estrarre 40.000 metri cubi d’aria all’ora. La speranza è che il Comune faccia le otto corsie, ci consentirebbe di ospitare manifestazioni nazionali e persino internazionali”.
Oggi si è svolta la prima giornata di lezioni e allenamenti in vasca sotto lo sguardo attento del tecnico Marco Menchinelli e del responsabile tecnico della Fin regionale Alessio Suergiu, domani le ultime bracciate in piscina.
“In Sardegna ho trovato una grande voglia di esserci da parte della Fin, dei ragazzi e dei tecnici. Il gruppo è buono”, ha detto Menchinelli, “si sta facendo un lavoro positivo. Occorre però ampliare la base. Ai ragazzi dico sempre che ci vuole consapevolezza in quello che si fa, per migliorare non basta fare avanti e indietro in vasca”.
“Dalla prossima stagione promuoveremo corsi per aiuto allenatore e abbiamo in mente collaborazioni con altre regioni”, ha detto Sesetto Cogoni, responsabile Settore istruzione tecnica della Fin Sardegna. “In più, in autunno organizzeremo un convegno tecnico-scientifico a Cagliari”.

Martedì, 27 maggio 2025