“Illuminiamoci di blu”: torna l’evento che unisce famiglie, artisti e polizia per sensibilizzare sull’autismo
21 Maggio 2025
Spettacoli, supereroi, giochi e solidarietà all’aeroporto di Fenosu con l’iniziativa ideata da Daniele Rocchi

Una precedente edizione della manifestazione
Oristano
Spettacoli, supereroi, giochi e solidarietà all’aeroporto di Fenosu con l’iniziativa ideata da Daniele Rocchi
Si rinnova uno degli appuntamenti più attesi da famiglie, bambini e associazioni del territorio: “Illuminiamoci di blu”, la manifestazione ideata dal vicepresidente dell’associazione Donatorinati della polizia di Stato Daniele Rocchi per accendere l’attenzione sull’autismo e sulle disabilità, torna il 30 maggio con la sua sesta edizione.
Un evento nato dall’iniziativa di un padre e cresciuto anno dopo anno grazie al sostegno di amici, colleghi e volontari, che anche quest’anno daranno vita a un pomeriggio ricco di spettacolo, giochi e solidarietà. A ospitarlo sarà ancora una volta il 7° Reparto Volo della Polizia di Stato, a Fenosu, che aprirà le porte alla comunità per un’occasione di incontro e festa, ma anche di riflessione.
Rocchi, del resto, non è nuovo a iniziative di questo genere: da anni porta avanti progetti che mettono al centro i bambini e i loro bisogni, con particolare attenzione a chi vive situazioni di fragilità.
“Anche quest’anno”, racconta Rocchi, “sono riuscito a organizzare un evento a me caro, coinvolgendo colleghi e amici che, volontariamente, dimostrano un alto senso di responsabilità e vicinanza ai più deboli”.
L’evento, aperto a tutti, prende il via alle 15 con l’accoglienza affidata a trampolieri, giocolieri e supereroi. A seguire, un fitto programma di esibizioni: scuole di danza, dimostrazioni cinofile, spettacoli per bambini, giochi e persino un arrivo spettacolare dal cielo con l’elicottero dell’8° Gruppo SAR dell’Aeronautica Militare.
Parteciperanno anche numerose associazioni del territorio, dalla Pro Loco di Oristano all’AIPD, passando per i volontari di Cuori Matti, Giganti Onlus e Spassolandia, che renderanno l’area ancora più accogliente per i più piccoli.
“Una pagina sociale leggera e profonda allo stesso tempo”, aggiunge Rocchi, “tutta da vivere con l’entusiasmo concreto di fare rete solidale tra le espressioni associative e cooperative della nostra straordinaria Sardegna”.
L’invito è aperto a tutti: per divertirsi insieme e, soprattutto, per “illuminarci di blu”.

Mercoledì, 21 maggio 2025