Il sindaco risponde al M5S: “A Oristano nessuno stallo, voi in Regione non brillate per condivisione”
26 Maggio 2025

Massimiliano Sanna
Oristano
Il primo cittadino Massimiliano Sanna ha spiegato che in città, nonostante la crisi in maggioranza, “la macchina comunale continua a lavorare e le iniziative non si sono fermate”
“Leggo con attenzione le dichiarazioni dei rappresentanti del Movimento 5 Stelle sulla situazione politica al Comune di Oristano e ritengo doveroso rispondere con chiarezza e rispetto verso i cittadini, che meritano trasparenza, serietà e senso di responsabilità. Non nego le difficoltà che abbiamo affrontato in questi mesi. Ogni fase politica, soprattutto in un’amministrazione complessa come la nostra, comporta momenti di confronto serrato tra le forze di maggioranza. Ma definire questo percorso ‘uno stallo’ significa semplificare eccessivamente una dinamica che, al contrario, è segnata dalla volontà di tutti i soggetti coinvolti di trovare una soluzione condivisa e duratura”.
Il sindaco Massimiliano Sanna replica al coordinatore provinciale dei 5 Stelle Alessandro Solinas e al referente del gruppo cittadino Alessandro Pilloni: “Le interlocuzioni con i partiti della coalizione non sono state né vuote né inutili: sono parte integrante di un processo democratico in cui si cerca una sintesi tra sensibilità diverse. Il mio ruolo, come sindaco, non è quello di compiacere un singolo partito o di accontentare richieste imposte da varie parti, ma di tutelare l’equilibrio della Giunta e garantire un’azione amministrativa coesa, efficace e credibile. Per quanto riguarda il caso dell’assessore Luca Faedda, è evidente che ogni scelta debba tenere conto non solo del valore della persona, che non è in discussione, ma anche del contesto politico generale e delle dinamiche interne alla maggioranza. Le decisioni non possono essere frutto di automatismi né di pressioni. Devono invece maturare in un clima di confronto costruttivo e nel rispetto delle prerogative del sindaco”.
“Trovo singolare”, evidenzia il sindaco Sanna, “che la critica arrivi da un esponente del partito che oggi guida la Regione Sardegna, e che – mi sia consentito dirlo – non sta certo brillando per condivisione, efficienza e buona amministrazione. I mesi di esercizio provvisorio del bilancio, le contestate nomine nella sanità e la vicenda delle spese elettorali che può comportare la fine anticipata della legislatura rappresentano la cronaca quotidiana di una grave situazione politica e amministrativa sotto gli occhi di tutti. Sarebbe auspicabile, prima di lanciare accuse, guardare in casa propria e soprattutto preoccuparsi di sostenere la sua città, Oristano, andando oltre a sin troppo facili promesse e proclami”.
“Quanto alle osservazioni sul senso del buon governo, mi preme sottolineare che questa amministrazione non ha mai perso di vista il bene comune”, conclude il sindaco Sanna. “Stiamo lavorando ogni giorno, nonostante le difficoltà, per portare avanti progetti importanti per lo sviluppo della città, per rispondere ai bisogni dei cittadini e per rilanciare Oristano anche in una fase economica e sociale molto complessa. Il frutto di questo lavoro è sotto gli occhi di tutti ed è sufficiente fare un rapido giro per le vie della città per averne testimonianza. Invito tutti, forze politiche e cittadinanza, a distinguere tra il fisiologico confronto politico e il blocco dell’azione amministrativa. La macchina comunale continua a lavorare, i servizi sono garantiti e le iniziative per la città e le frazioni non si sono fermate. Questo non è il tempo della polemica sterile. È il momento della responsabilità. E io continuerò a esercitare il mio mandato con equilibrio, rispetto delle istituzioni e impegno verso la nostra comunità”.
Lunedì, 26 maggio 2025