Grandi soddisfazioni e successi per gli studenti della “L. Alagon” al concorso musicale “Paolo Ferro” – Video
24 Maggio 2025
I ragazzi sono volati a Scicli

Un momento dell'esibizione di una delle orchestre della scuola media "L. Alagon"
Oristano
I ragazzi sono volati a Scicli
Chitarra, pianoforte, archi, fiati e percussioni. Tanti primi posti e grandi soddisfazioni per la scuola secondaria di I grado “L. Alagon” dell’Istituto comprensivo 3-4 di Oristano, che ha portato a casa dal Concorso nazionale musicale “Paolo Ferro”.
Ben 119 ragazzi sono volati a Scicli, in Sicilia, per prendere parte alla competizione dedicata agli studenti delle scuole medie e dei licei musicali di tuta Italia, andata in scena dal 20 al 22 maggio.
Oltre a tanti primi e secondi premi nelle categorie solisti dei vari strumenti musicali, le orchestre delle medie “L. Alagon” hanno conquistato due primi posti.
“Gli 80 ragazzi e ragazze dell’orchestra, suonando i brani “Viva la Vida” dei Coldplay e “Thriller” di Michael Jackson, hanno raggiunto un punteggio di 99/100, confermando così il brillante risultato ottenuto anche nel 2023 al concorso nazionale di Trento”, spiegano dalla scuola. “Successo bissato dalla mini orchestra delle prime classi, che col brano “Pirati dei Caraibi” ha conquistato il primo premio con punteggio di 98/100”.
L’orchestra composta da violini e violoncelli, flauti e clarinetti, trombe e percussioni, chitarre e pianoforte, è stata preparata e guidata dai professori Alessandro Cabras docente di tromba e direttore dell’orchestra, Sandro Simonini al violino, Rebecca Fois al violoncello, Daniele Deias al clarinetto, Enrico Saba al flauto, Andrea Desogus alle percussioni, Daniel D’Imperio alla chitarra, e Federico Solinas e Daniela Pinna al pianoforte.
“La giuria dei docenti dell’istituto Elio Vittorini Di Scicli, capitanata dal Direttore artistico del concorso Diego Cristoforo. ha infine consegnato numerosi riconoscimenti alla sezione dei solisti tra i quali spiccano i 3 primi posti assoluti ottenuti con un punteggio di 100/100 da Viola Marrocu e Chiara Cipolloni al pianoforte e da Francesco Carboni alle percussioni”, ha aggiunto l’Istituto.
L’edizione di quest’anno del Concorso nazionale ha registrato il record assoluto di iscritti: ben 1757 alunni provenienti da tutte le parti d’Italia, chi in presenza e chi online.
Grande la soddisfazione dei docenti e delle famiglie, che orgogliosi del risultato ottenuto, ringraziano i professori lodando il grande impegno profuso nel trasmettere la passione per la musica ai giovani allievi.
Tutti risultati degli studenti dell’Istituto “L. Alagon” sono disponibili cliccando qui e accedendo alla sezione dei concorsi in presenza.
Sabato, 24 maggio 2025