• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Futuro e lavoro: a Oristano la sfida di Job Skill, per trattenere i giovani in Sardegna

20 Maggio 2025

0
Futuro e lavoro: a Oristano la sfida di Job Skill, per trattenere i giovani in Sardegna

Gli studenti alla scoperta degli ITS negli stand dedicati

  • copiato!

Oristano

Al “Lorenzo Mossa” studenti e imprese a confronto per conoscere le opportunità degli ITS e costruire insieme il domani nel territorio

Giovani, imprese e istituzioni si sono incontrati oggi all’Istituto tecnico “Lorenzo Mossa” di Oristano per la quinta tappa di Job Skill, l’iniziativa promossa dalla Fondazione ITS TAGSS – Filiera Agroalimentare della Sardegna, con il supporto della Regione e della Provincia di Oristano. L’obiettivo: aiutare gli studenti delle scuole superiori a orientarsi nel mondo post-diploma e a scoprire le opportunità offerte dagli Istituti Tecnologici Superiori presenti in Sardegna.

Protagonisti della giornata sono stati gli studenti delle quarte e quinte classi degli istituti tecnici della provincia, invitati a conoscere da vicino l’offerta formativa delle cinque Fondazioni ITS attive nell’isola, specializzate in settori strategici come agroalimentare, energia, mobilità sostenibile, turismo e tecnologie digitali.

“Non possiamo permettere che i nostri ragazzi continuino a emigrare”, ha affermato in apertura l’amministratore straordinario della Provincia di Oristano, Battista Ghisu, ricordando il ruolo centrale delle istituzioni nella programmazione educativa e nello sviluppo del territorio. “Il nostro dovere è mettere insieme tutti gli attori di questa filiera. Per questo abbiamo deciso di assegnare agli ITS una sede per i prossimi dieci anni, un impegno concreto a sostegno dei giovani e del loro futuro”.

Sulla stessa linea la dirigente scolastica del Mossa, Marillina Meloni, che ha definito l’iniziativa “una preziosa occasione per riflettere sul proprio percorso dopo il diploma” e da condividere anche con i coetanei che frequentano scuole non tecniche.

La giornata è iniziata con una sessione informativa, durante la quale gli studenti hanno potuto conoscere i percorsi ITS e partecipare a laboratori pratici e visite agli stand delle cinque Fondazioni, dove sono stati distribuiti materiali informativi e si sono svolti momenti di approfondimento.

Nel corso del convegno istituzionale si sono alternati numerosi interventi istituzionali e tecnici con Ottavio Sanna (direttore del progetto SOS ITS Sardegna), Maurizio Chiappa (direzione generale MIM), Alessio Piras (in rappresentanza dell’assessorato regionale alla Pubblica Istruzione), Gabriella Longu (ambasciatrice Erasmus), Fabrizio Floris (Ufficio scolastico di Oristano), Giulia Mastrolilli (Gruppo CRAI), Cesello Putzu (ISFORAPI), Vanessa Dametto (Logistica Tirso), Alessio Cabizzosu (presidente Giovani Confindustria) e Francesco Daga (responsabile PV Meridoro – Produttori Arborea).

Attualmente in Sardegna operano cinque Fondazioni ITS: la TAGSS, dedicata all’agroalimentare; Energia Sardegna, specializzata in efficienza energetica; Mo.So.S., per la mobilità sostenibile; TAC Sardegna, focalizzata su beni culturali e turismo; e Novitas 4.0, che si occupa di tecnologie dell’informazione e della comunicazione.

“Le cinque Fondazioni sono profondamente integrate con il mercato del lavoro”, hanno sottolineato gli organizzatori, “grazie a un dialogo costante con le imprese partner che richiedono competenze tecniche sempre aggiornate per affrontare le sfide dell’innovazione e contribuire allo sviluppo della Sardegna”.

guarda tutte le foto
16
A Oristano la tappa del “Job Skill” per scoprire gli Istituti tecnologici superiori

Martedì, 20 maggio 2025

 

 

Red
20 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
22 Giugno 2025
Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
Ogni giovedì il terrapieno ospita il mercato agricolo 
22 Giugno 2025
Leggi
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
22 Giugno 2025
Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
Tanti appuntamenti nel segno del tema "Viaggi e spostaMenti"
22 Giugno 2025
Leggi
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
21 Giugno 2025
Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
Verranno svelati i nomi dei vincitori
21 Giugno 2025
Leggi
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
21 Giugno 2025
Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
21 Giugno 2025
Leggi
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
21 Giugno 2025
La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
Tanti messaggi di cordoglio 
21 Giugno 2025
Leggi
Lorenzo Patta  rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
20 Giugno 2025
Lorenzo Patta rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
Buon periodo di forma per il velocista oristanese campione alle scorse Olimpiadi nella staffetta
20 Giugno 2025
Leggi
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
20 Giugno 2025
Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
20 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp