Forza Italia, Psd’Az e Oristano al Centro richiamano il sindaco: “Niente veti per la Giunta”
29 Maggio 2025
I gruppi consiliari chiedono il rispetto degli accordi pre-elettorali

Massimiliano Sanna
Oristano
I gruppi consiliari chiedono il rispetto degli accordi pre-elettorali
Il segretario provinciale di Forza Italia Giovanni Mascia spinge per il ritorno di Luca Faedda nella Giunta comunale di Oristano, dopo la sospensione dall’esecutivo di due mesi fa. Il sindaco Massimiliano Sanna, però, prende tempo, così Psd’Az e Oristano al Centro, insieme a ciò che resta del gruppo degli azzurri (alle prese con quattro consiglieri in aperta contestazione), chiedono al primo cittadino di rispettare gli accordi pre-elettorali e non imporre veti sui nomi indicati da ciascun partito per l’esecutivo. Una presa di posizione che sa tanto di chiusura ai “ribelli” di Forza Italia, Paolo Angioi, Gianfranco Licheri, Davide Tatti e Valeria Carta, i quali chiedono da mesi un cambio di passo e voce a Palazzo Campus Colonna e ambiscono a un posto nell’esecutivo. Il tutto nel giorno in cui si riunisce il Consiglio comunale, dopo 56 giorni.
“I gruppi consiliari del Partito Sardo d’Azione, Oristano al Centro e Forza Italia”, si legge in una nota, “ribadiscono il loro pieno sostegno al sindaco Massimiliano Sanna confermandogli la massima fiducia nel suo operato e nella direzione amministrativa da lui impressa sin dall’inizio del mandato. L’azione di governo, finora portata avanti con serietà, coerenza e responsabilità, continuerà a essere sostenuta con la medesima determinazione da parte dei nostri gruppi, nella convinzione che l’interesse primario rimanga quello della buona amministrazione e del benessere della comunità”.
I tre gruppi consiliari “ribadiscono la necessità del rispetto pieno e leale degli accordi che hanno dato vita alla nascita della coalizione e precisano come sia inaccettabile qualsiasi veto sui nomi indicati dai partiti per ricoprire incarichi di Giunta. Riteniamo doveroso che venga riconosciuta a ciascuna forza politica la propria rappresentanza all’interno dell’esecutivo, proporzionalmente al contributo apportato dalla stessa per l’elezione del primo cittadino, nel rispetto del mandato ricevuto dagli elettori. Pertanto, il legittimo intento di garantire inclusività e apertura, non dovrà mai privare un partito politico della propria rappresentanza in Giunta”.
“Con questo spirito”, conclude la nota, “confermiamo il nostro pieno impegno nel proseguire l’azione amministrativa e nel tutelare la coerenza e l’unità del progetto politico originario, nell’esclusivo interesse della città”.
Giovedì, 29 maggio 2025