Fiori ai caduti e nove onorificenze al merito: il 2 giugno a Oristano
31 Maggio 2025
Una cerimonia per ricordare i valori della Repubblica e premiare chi si è distinto nel sociale, nelle arti e nelle istituzioni

Il tricolore
Oristano
Una cerimonia per ricordare i valori della Repubblica e premiare chi si è distinto nel sociale, nelle arti e nelle istituzioni
Anche a Oristano il 2 giugno si celebra la nascita della Repubblica Italiana con una cerimonia istituzionale e sentita. Lunedì mattina, alle 9:15, in piazza Mariano, si deporrà una corona di fiori al monumento ai caduti, con la presenza delle autorità civili, religiose e militari. Alle 10:45 in piazza Roma, alzabandiera, lettura del messaggio del presidente della Repubblica e intervento del prefetto Salvatore Angieri.
Durante la cerimonia verranno consegnate le Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” a nove cittadini che si sono distinti per meriti “nel campo delle lettere, delle arti, della economia e nel disimpegno di pubbliche cariche e di attività svolte a fini sociali, filantropici ed umanitari, nonché per lunghi e segnalati servizi nelle carriere civili e militari”.
Saranno insigniti Samuele Cabizzosu, Pietrina Carta, Michele Chessa, Andrea Chirizzi, Maria Pina Corona, Sandra Fenu, Paolo Pradelli, Anna Paola Sechi e Massimo Torrente.
La festa sarà accompagnata dalla musica del Coro Interforze San Michele Arcangelo, della Banda Mariano Bartolucci di Cabras, dal coro dei bambini della scuola primaria di via Bellini, e dal folklore del gruppo Launeddas del Sinis e del Gruppo Folk Città di Oristano.
L’invito è aperto a tutti.

Sabato, 31 maggio 2025