• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Educare per prevenire l’infiltrazione delle mafie nella società: i ragazzi del “De Castro” incontrano le istituzioni

22 Maggio 2025

Un focus sulla legalità alla vigilia dell'anniversario della Strage di Capaci 

0
Educare per prevenire l’infiltrazione delle mafie nella società: i ragazzi del “De Castro” incontrano le istituzioni

L'incontro con le istituzioni sul tema del fenomeno mafioso - Foto della Prefettura

  • copiato!

Oristano 

Un focus sulla legalità alla vigilia dell’anniversario della Strage di Capaci 

Alla vigilia del 33° anniversario della Strage di Capaci, gli studenti delle classi 4ª e 5ª del liceo classico “De Castro” di Oristano hanno incontrato le istituzioni per un approfondimento sul tema del fenomeno mafioso e le infiltrazioni della criminalità organizzata del tessuto economico e sociale italiano.

Stamane i ragazzi hanno avuto l’occasione di dialogare con il prefetto Salvatore Angieri; il procuratore della Repubblica, Paolo de Falco; il questore, Giovanni Marziano; il comandante provinciale dei Carabinieri, Steven Chenet; il vice comandante provinciale della Guardia di Finanza, Alessandro Caputo; il sindaco di Oristano, Massimiliano Sanna e il dirigente dell’Ufficio Scolastico provinciale, Fabrizio Floris.

Come precisato dalla Prefettura, in un contesto come quello oristanese in cui non si segnala la presenza di tali fenomeni, è stata portata all’attenzione dei ragazzi l’esperienza di altri territori, per mettere in luce le fragilità che possono favorire le infiltrazioni della criminalità organizzata.

Il prefetto Angieri ha evidenziato l’importanza della prevenzione attraverso l’applicazione della normativa antimafia e periodici controlli sulle opere pubbliche disposti a propria cura e attuati congiuntamente dalle Forze di Polizia, dalla Direzione Investigativa Antimafia, dall’Ispettorato del Lavoro e dal Provveditorato Regionale Opere Pubbliche, coordinati dalla Prefettura.

L’incontro, promosso dal prefetto in stretta collaborazione con il dirigente dell’Istituto “De Castro-Contini”, Peppino Tilocca, ha avuto quindi come focus il concetto di legalità e il rispetto delle regole, nonché la valorizzazione della prevenzione e dell’educazione, come strumenti complementari verso il comune obiettivo di preservare il territorio dall’insinuarsi delle organizzazioni criminali.

“Siamo e siete tutti presidi di legalità e di giustizia”, questo il messaggio che si è oggi voluto veicolare ai giovani affinché con il loro comportamento quotidiano, la partecipazione alla vita sociale e il dialogo con le istituzioni contribuiscano in modo attivo ad una società libera dalle mafie.

Giovedì, 22 maggio 2025

ospite
22 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
19 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
19 Giugno 2025
Famiglie “queer”, ricerca sulla genitorialità presentata a Oristano
Nell'ambito delle anteprime del Propagazioni Festival
19 Giugno 2025
Leggi
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
19 Giugno 2025
“Lavori in viale Repubblica: perché cemento anziché asfalto?” La minoranza chiede spiegazioni
I consiglieri sollevano dubbi sulla qualità dei lavori 
19 Giugno 2025
Leggi
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
19 Giugno 2025
Marcella Sotgiu è la nuova rappresentante cittadina di Sardegna al Centro 20 Venti
Il partito punta a riaprire il confronto politico in città
19 Giugno 2025
Leggi
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
18 Giugno 2025
Sacro Cuore Music Fest: svelato il programma completo delle quattro serate
La manifestazione è giunta alle terza edizione 
18 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp