• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Dopo 56 giorni a Oristano di nuovo in aula il Consiglio, con la maggioranza ancora in crisi

28 Maggio 2025

Non si è ricomposta la frattura nel centrodestra

1
Dopo 56 giorni a Oristano di nuovo in aula il Consiglio, con la maggioranza ancora in crisi

Il sindaco Massimiliano Sanna

  • copiato!

Oristano

Non si è ricomposta la frattura nel centrodestra

Il Consiglio comunale di Oristano si riunirà domani, giovedì 29 maggio, 56 giorni dopo l’ultima volta. In questi due mesi poco è cambiato, la crisi nella maggioranza di centrodestra c’era prima e c’è tuttora. Resta lo stallo all’interno di Forza Italia, gruppo che ufficialmente annovera cinque consiglieri e nessun posto nella Giunta guidata dal sindaco Massimiliano Sanna, ma che a conti fatti in aula ha quattro voci fuori dal coro, quelle di Paolo Angioi, Gianfranco Licheri, Davide Tatti e Valeria Carta. I “ribelli” da tempo chiedono un cambio di passo e voce nell’esecutivo.

Potrebbero smuovere l’impasse un assessorato a Licheri, che nella precedente consiliatura aveva la delega all’Ambiente, e un incarico di sottogoverno a Gigi Mureddu, ex consigliere comunale ed ex capogruppo azzurro. Questa opzione non mette però tutti d’accordo.

Nulla cambierebbe, invece, se il sindaco Sanna dovesse riaffidare Cultura e Bilancio a Luca Faedda, sospeso dal suo incarico di assessore lo scorso marzo, viste le frizioni in casa Forza Italia che avevano portato il segretario provinciale Giovanni Mascia a espellere i contestatori. Un provvedimento la cui legittimità era stata messa in discussione dagli stessi Angioi, Licheri, Tatti, Carta e Mureddu.

Senza i quattro “ribelli” azzurri il sindaco Sanna può contare su appena 12 voti certi, troppo pochi per parlare di maggioranza. Nel gioco dei numeri ha quindi un grande peso l’indipendente Sergio Locci, che più volte negli ultimi mesi ha garantito il suo appoggio esterno.

“Siamo in attesa che il sindaco ci convochi”, dice Giuliano Uras, consigliere del gruppo di maggioranza Oristano al centro, “per me il dialogo è fondamentale. Quando ci sono problemi bisogna affrontarli: più si parla, più soluzioni si possono trovare. I colloqui uno a uno non servono. È però sbagliato dire che la città è ferma, i lavori vanno avanti e fra qualche anno il volto di Oristano sarà completamente diverso”.

“Le decisioni spettano al sindaco”, interviene il commissario provinciale dell’Udc Michele Piredda, “noi siamo tranquilli. Abbiamo sempre detto che assessori dell’Udc sono blindati, non siamo disposti a fare passi indietro”.

“Sono fiducioso nell’azione del sindaco”, dichiara il coordinatore di Fratelli d’Italia per la città di Oristano e consigliere comunale, Fulvio Deriu, “il primo cittadino è garante di questa maggioranza. Sono certo troverà la soluzione più giusta”.

Mercoledì, 28 maggio 2025

Red
28 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

Commenti

  • PU ha detto:
    29 Maggio 2025 alle 7:12

    56 giorni…lo scorso anno un’estate intera…ma come si può…in un paese serio si sarebbe tornati al voto qui invece…

    Rispondi
  • News 24

    Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
    22 Giugno 2025
    Rami pericolanti in piazza San Martino: transennato un pino
    Ogni giovedì il terrapieno ospita il mercato agricolo 
    22 Giugno 2025
    Leggi
    Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
    22 Giugno 2025
    Con l’estate, torna all’Unla “Il Giardino del Centro”: il programma
    Tanti appuntamenti nel segno del tema "Viaggi e spostaMenti"
    22 Giugno 2025
    Leggi
    Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
    21 Giugno 2025
    Concorso “Case Fiorite”: la premiazione al giardino sensoriale del Centro “F. Busonera”
    Verranno svelati i nomi dei vincitori
    21 Giugno 2025
    Leggi
    Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
    21 Giugno 2025
    Insieme per l’AISM: musica, danza e spettacolo a Oristano
    Stasera l'evento speciale nel segno della solidarietà
    21 Giugno 2025
    Leggi
    La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
    21 Giugno 2025
    La città piange Antonio Madeddu, presidente della Giara Oristanese e volto storico della Sartigliedda
    Tanti messaggi di cordoglio 
    21 Giugno 2025
    Leggi
    Lorenzo Patta  rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
    20 Giugno 2025
    Lorenzo Patta rappresenterà l’Italia agli Europei nei 100 metri? Stasera grande prestazione a Roma
    Buon periodo di forma per il velocista oristanese campione alle scorse Olimpiadi nella staffetta
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
    20 Giugno 2025
    Oristano firma la Carta Etica per lo sport femminile
    Un passo concreto per i diritti delle atlete e l'impegno contro ogni discriminazione
    20 Giugno 2025
    Leggi
    Vai all'archivio logo_arrow

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

    TORNA ALL'INIZIO

    OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
    Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

    Privacy Policy Cookie Policy Cmp