Disinfestazione contro zanzare nei parchi delle chiese di Donigala
23 Maggio 2025
Raccomandazioni per la sicurezza dei residenti. Intanto proseguono i trattamenti antilarvali nelle frazioni

Disinfestazione - Immagine d'archivio
Oristano
Raccomandazioni per la sicurezza dei residenti. Intanto proseguono i trattamenti antilarvali nelle frazioni
Un intervento di disinfestazione contro zanzare e altri insetti nocivi sarà eseguito giovedì prossimo, 29 maggio, a Donigala, a partire dalle 6.15 del mattino. Le zone interessate sono il piazzale della chiesa di Santa Petronilla, con il parco annesso, e il piazzale e il parco della chiesa di Sant’Antonino.
Durante l’intervento i cittadini dovranno adottare alcune precauzioni: è necessario evitare di circolare nelle aree trattate durante l’erogazione dell’insetticida, tenere porte e finestre chiuse, mettere al riparo piccoli animali domestici, panni stesi e oggetti utilizzabili da bambini e adulti. Inoltre, per almeno sei giorni, si raccomanda di non consumare frutta e ortaggi che potrebbero essere stati contaminati.
In caso di condizioni meteorologiche avverse, l’intervento sarà rinviato a data da destinarsi.
Nel frattempo, fino al 6 giugno, proseguono i trattamenti antilarvali già avviati nelle frazioni di Donigala, Massama, Nuraxinieddu e Silì. Gli interventi, inseriti nei programmi di lotta alle zanzare, prevedono l’impiego di prodotti biologici a base di Bacillus thuringiensis o, quando possibile, di regolatori di crescita. Le operazioni si concentrano su caditoie stradali, fontane e altre raccolte d’acqua stagnante presenti nel suolo pubblico e nelle immediate periferie degli abitati.
Va infine ricordato che i trattamenti adulticidi, che prevedono l’uso di prodotti chimici, sono previsti dal Piano Nazionale di Prevenzione, Sorveglianza e Risposta alle Arbovirosi 2020–2025 esclusivamente in presenza accertata di virus, come quello della West Nile, in aree circoscritte e sensibili. Non si tratta quindi di interventi da considerare preventivi.
Venerdì, 23 maggio 2025