• box pre footer
  • cookie policy
  • Home
  • meteo oristano
  • Newsletter
  • privacy policy
  • Ricerca articoli
  • su gazetinu
logo_oristanonoiit
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
temi del giorno:
LE NOTIZIE DI OGGI
EVENTI
ASCOLTA RADIO CUORE
NOVAS ARISTANESAS
  • DENTRO LA CITTÀ
    • Cappuccini
    • Centro
    • Clinica – Città giardino
    • Cuccuru ‘e portu
    • Foro Boario
    • Sa Rodia
    • Sacro Cuore
    • San Nicola
    • Sant’Efisio
    • Torangius – San Paolo
  • OLTRE LA CITTÀ
    • Donigala
    • Fenosu – Tiria
    • Massama
    • Nuraxinieddu
    • Silì
    • Torre Grande
  • SARTIGLIA
  • ARCHIVIO
    • Ricerca articoli
Cerca nel sito

Dalla Sardegna al Tokaj: tre studenti dell’Alberghiero di Oristano protagonisti in Slovacchia

8 Maggio 2025

Progetto Erasmus promosso dall’associazione Strada del Vermentino

0
Dalla Sardegna al Tokaj: tre studenti dell’Alberghiero di Oristano protagonisti in Slovacchia

I tre alunni dell'Alberghiero di Oristano in Slovacchia

  • copiato!

Oristano

Progetto Erasmus promosso dall’associazione Strada del Vermentino

Tre studenti dell’Istituto Alberghiero di Oristano sono stati protagonisti di un’esperienza internazionale che ha unito cultura, tradizione e formazione professionale. Grazie a un progetto Erasmus promosso dall’associazione Strada del Vermentino di OCG Gallura, presieduta da Gavino Sanna, i ragazzi hanno partecipato a uno scambio con la scuola alberghiera della regione slovacca di Trebičová, nei territori del celebre vino Tokaj.

Il progetto, finanziato nell’ambito del programma Erasmus+, ha coinvolto un’ampia rete di realtà locali: il coro Terraglana, la Confraternita San Gavino Martire di Monti, la Proloco del Comune di Monti, il Consorzio di Tutela del Vermentino di Gallura e dodici piccoli produttori vitivinicoli. Il viaggio studio ha incluso visite a quattro cantine storiche del Tokaj e una cena di gala che ha rappresentato il momento culminante dell’esperienza.

Durante l’evento, gli studenti Michael Loche (rappresentante d’istituto), Alberto Angius e Massimo Baroni, tutti della classe quinta di cucina, hanno presentato un menù italo-slovacco composto da antipasti, primi, secondi e dolci – metà sardi e metà slovacchi – accompagnati da vini del Tokaj. Un lavoro frutto di uno studio accurato sugli abbinamenti tra sapori e vini, che ha messo in evidenza le competenze tecniche e la professionalità dei ragazzi. Il loro impegno è stato premiato ufficialmente dall’ambasciatrice slovacca in Italia, Carla Vuskeroga, che ha voluto riconoscere il valore della loro partecipazione.

I tre studenti sono stati selezionati dalla professoressa Giusy Armas, con il supporto del dirigente scolastico Bruno Sanna.

Durante la permanenza in Slovacchia, i ragazzi hanno visitato anche la cantina didattica dell’Istituto Agrario del Tokaj, dove si è svolta un’attività congiunta con gli studenti locali e quelli della scuola alberghiera di Prešov. L’obiettivo era il confronto tra le tradizioni enologiche e gastronomiche dei due territori, in uno scambio di esperienze e competenze.

L’Istituto di Oristano non è nuovo a esperienze di questo tipo. La scuola è infatti capofila di un consorzio regionale di cinque istituti alberghieri accreditati Erasmus e coordina diversi progetti internazionali. Tra questi, un recente soggiorno formativo a Malta, dove 32 studenti hanno svolto tirocini in strutture ricettive, musei e ristoranti di alta fascia.

All’orizzonte ci sono già nuovi progetti approvati: tra questi, una mobilità che porterà studenti in Finlandia e Irlanda, e un ritorno in Ungheria, presso l’Istituto Agrario del Tokaj, dove gli studenti saranno impegnati in attività pratiche mentre i docenti parteciperanno a sessioni di job shadowing.

Infine, dal 11 al 14 giugno 2025, l’Istituto sarà protagonista del Festival Viva Italia, con un nuovo scambio previsto con la scuola alberghiera di Čadca, in Slovacchia. Un percorso che conferma la vocazione internazionale della scuola e l’impegno nel formare professionisti capaci di portare la cultura gastronomica sarda nel mondo.

guarda tutte le foto
6
L’Alberghiero di Oristano protagonista in Slovacchia

Giovedì, 8 maggio 2025

 

 

Red
8 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *



Consenso per finalità commerciali *

Dandoci il tuo consenso aggiuntivo acconsenti all'utilizzo dei tuoi dati per invio di informazioni commerciali come promozioni ed offerte speciali, newsletter, così come specificato nella informativa sulla privacy





For security, use of Google's reCAPTCHA service is required which is subject to the Google Privacy Policy and Terms of Use.

News 24

“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
20 Giugno 2025
“Smartphone d’oro”, terzo posto al concorso nazionale per il Tg dell’Asl 5
Premiato ad Arezzo tra 48 progetti per la comunicazione digitale
20 Giugno 2025
Leggi
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
20 Giugno 2025
Aiuole abbandonate e auto in difficoltà: la minoranza contesta il restyling di piazza Palatucci
Presentata una interpellanza
20 Giugno 2025
Leggi
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
20 Giugno 2025
Piazza Palatucci pericolosa: auto contro un cordolo, danneggiata
Si riaccendono le critiche sul restyling dell'area
20 Giugno 2025
Leggi
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
19 Giugno 2025
Chiuse per lavori le Poste centrali di Oristano, disagi. Problemi agli sportelli Postamat
Segnalazioni dagli utenti
19 Giugno 2025
Leggi
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
19 Giugno 2025
Un quadro celebrativo in Comune dallo storico dirigente per i 120 anni della Tharros
Bruno Corona lo ha donato questa mattina al sindaco e all’assessore allo Sport, in attesa delle celebrazioni ufficiali di sabato
19 Giugno 2025
Leggi
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
19 Giugno 2025
Torre Grande Summer Fest 2025: prime anticipazioni sul programma di eventi estivi
Tante le date in via di definizione, ma c'è già qualche conferma 
19 Giugno 2025
Leggi
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
19 Giugno 2025
Quando la scrittura diventa cura: a Oristano lo spettacolo del laboratorio di salute mentale
Ventuno partecipanti portano in scena testi nati da un percorso dedicato a esplorare le tensioni del mondo attraverso la scrittura…
19 Giugno 2025
Leggi
Vai all'archivio logo_arrow

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - Iscrizione al Registro della Stampa del Tribunale di Oristano numero 2577 del 27.12.2019 - Direttore responsabile Marco Enna - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951

TORNA ALL'INIZIO

OristanoNoi: gli eventi, le storie, i volti di Oristano.
Noi | OristanoNoi - - Edito da Radio Cuore di Giovanna Maria Fenu & C. sas – Oristano – Partita Iva 00619690951 - Hosting provider Aruba Spa, Via San Clemente, 53 – Ponte San Pietro – 24036 (BG) – P.I. 01573850516

Privacy Policy Cookie Policy Cmp