“Come quando fuori piove”: un successo la prima all’Ariston del film scritto dai detenuti di Massama
24 Maggio 2025
Sold out la serata di ieri sera tra emozioni e riflessioni con la troupe e il pubblico in sala

Oristano
Sold out la serata di ieri sera tra emozioni e riflessioni con la troupe e il pubblico in sala
Tutto esaurito ieri sera al cinema Ariston di Oristano per l’anteprima di “Come quando fuori piove”, il cortometraggio nato dalla penna e dall’esperienza di vita dei detenuti della Casa Circondariale di Massama.
Il film, realizzato dalla casa di produzione cinematografica Axefilm – in collaborazione con il Coworking 001 e con il sostegno del comune di Oristano, Fondazione di Sardegna e Fondazione Mont’e Prama – diretto dal regista Gian Paolo Vallati, è l’esito di un corso per filmmakers, da lui ideato e iniziato nel marzo del 2023.
In sala ieri sera, oltre al regista, la troupe e parte del cast, erano presenti anche due detenuti allievi che hanno avuto così la possibilità di vedere le proprie parole trasformate prima in immagini e poi proiettate sul grande schermo del cinema.
“Sono molto contento che alla fine abbiano potuto partecipare alla serata alcuni detenuti che hanno scritto la sceneggiatura e partecipato al mio laboratorio”, conferma il regista Gian Paolo Vallati. “Fino all’ultimo non era sicuro potessero esserci, gli educatori e la direzione del carcere hanno lavorato alacremente per poter ottenere i permessi dal Magistrato di sorveglianza. Era importante la loro presenza ieri sera, perché vedere su uno schermo così grande come quello dell’Ariston il prodotto finito, per dei ragazzi che non hanno mai avuto questo tipo di esperienza, non solo deve esser stata un’emozione grandissima ma sopratutto è stata una spinta quindi a cambiare e credere nelle proprie possibilità”.
“Inoltre, al di là del valore sociale e importante che trasmette il cortometraggio”, aggiunge Vallati, “anche il risultato a livello cinematografico, ritengo che sia assolutamente meritevole: il cortometraggio scorre veloce, ha colpito il pubblico che ha seguito con attenzione la storia e di questo siamo molto soddisfatti”.
“Come quando fuori piove” racconta con verità e coraggio, la dipendenza da gioco e quindi la ludopatia: una storia drammatica scritta dai detenuti-allievi che nel lavoro di scrittura della sceneggiatura hanno portato parte del loro vissuto e delle loro esperienze di vita.

Subito dopo la proiezione, non sono mancati momenti di confronto tra troupe, cast, regista e pubblico in sala che ha accolto con entusiasmo, ma anche con emozione per il tema trattato, il cortometraggio.
A fine serata, sempre in tema di anteprime, una piccola sorpresa per il pubblico in sala: sono state proiettate alcune clip del nuovo film “Le ragazze del coro”, diretto sempre dal regista Vallati e ancora in lavorazione, in uscita probabilmente a settembre.
Si tratta di una commedia – prodotta da Axefilm con Giava Film di Roma – interamente girata in Sardegna, tra i territori di Oristano, Milis e Cabras e che vede tra gli attori protagonisti, oltre a Alessandro Cossu e Valeria Flore, anche l’attore italiano Angelo Orlando.
“Nel mentre, date le tantissime richieste di chi non è potuto entrare ieri”, ha concluso il regista Gian Paolo Vallati, “stiamo organizzando una nuova proiezione in città di “Come quando fuori piove”“.

Sabato, 24 maggio 2025