A Oristano il campionato mondiale di danza paralimpica: gli studenti del “De Castro-Contini” tra i collaboratori
15 Maggio 2025
Gli alunni dell'istituto all'infopoint e a supporto degli atleti della manifestazione sportiva

I ragazzi del "De Castro-Contini" all'incontro con il Comitato italiano paralimpico - Foto del dirigente scolastico Pino Tilocca
Oristano
Gli alunni dell’istituto all’infopoint e a supporto degli atleti della manifestazione sportiva
Ci saranno anche gli studenti dell’Istituto “De Castro-Contini” tra i protagonisti dell’appuntamento del Campionato mondiale di danza paralimpica, ospitato dal palazzetto di Sa Rodia a settembre. Ragazzi e ragazze del Classico e Artistico di Oristano e della sede di Terralba offriranno il loro supporto agli atleti provenienti da tutto il mondo, vestendo i panni di accompagnatori e guide.
“La nostra scuola è stata contattata dal Comitato italiano paralimpico e ci è stata richiesto l’impegno di una trentina di alunni, con competenze in lingua inglese, da impiegare negli infopoint e come supporto agli atleti”, ha spiegato il dirigente scolastico Pino Tilocca. “La proposta ha subito incontrato l’entusiasmo dei ragazzi, tanto che abbiamo ricevuto cinquanta adesioni da tutte e tre le scuole: per questo ci siamo consultati e abbiamo deciso di dare a tutti i ragazzi la possibilità di offrire il proprio impegno, lavorando su turni”.
Il Mondiale farà tappa il città dal 5 al 7 settembre, ma i ragazzi saranno al lavoro già dal giorno prima. “Ci è stata chiesta la disponibilità dei ragazzi già dal 4 settembre: si tratta comunque di un appuntamento sportivo di rilievo, con un centinaio di atleti da venti nazioni e 150 accompagnatori che alloggeranno in tutta la città. Perciò è necessario essere pronti”, ha sottolineato il preside. “Proprio stamane i ragazzi dell’Artistico e del Classico in presenza, e quelli di Terralba a distanza, hanno incontrato i tecnici del Comitato paralimpico per capire quali saranno i loro compiti e prepararsi al meglio”.
Il Comitato conosce bene la scuola. “In passato abbiamo promosso delle iniziative in collaborazione con il CIP, perciò hanno pensato di coinvolgerci per supportare lo svolgimento della manifestazione”, ha concluso il dirigente scolastico. “Siamo felici che i nostri ragazzi abbiano mostrato un grande interesse per questo importante appuntamento: per tanti si tratterà della prima esperienza di PCTO. Molti dei nostri studenti hanno delle grandi competenze nella lingua inglese e potranno affinarle, ma la cosa più importante è l’impegno e a componente umana legata al volontariato”.
Giovedì, 15 maggio 2025