Botta e risposta in Consiglio sul servizio scuolabus
30 Maggio 2025
Il consigliere della minoranza Federico ha illustrato un'interpellanza presentata due mesi fa. A replicare è stato il sindaco Sanna

Foto d'archivio
Oristano
Il consigliere della minoranza Federico ha illustrato un’interpellanza presentata due mesi fa. A replicare è stato il sindaco Sanna
Ieri in aula il consigliere comunale Francesco Federico (Oristano democratica e possibile) ha illustrato l’interpellanza presentata due mesi fa insieme ai consiglieri Francesca Marchi, Carla Della Volpe, Maria Speranza Perra, Massimiliano Daga, Maria Obinu, Giuseppe Obinu e Umberto Marcoli sul servizio scuolabus per conoscere quando sono stati immatricolati i veicoli utilizzati dall’inizio del servizio di trasporto scolastico, quanti sono i mezzi messi a disposizione dal Comune e quanti dalla ditta aggiudicataria e quanti sono quelli elettrici.
Il sindaco Massimiliano Sanna ha spiegato che, a causa dei sette ricorsi presentati, la chiusura della gara è stata rallentata e il servizio è stato avviato in via d’urgenza, per ragioni di speditezza ed economia procedimentale, essendo stata comunicata l’aggiudicazione all’operatore economico secondo in graduatoria, il 9 agosto 2023 ed è potuto partire il 12 settembre con l’inizio delle lezioni scolastiche.
Gli autobus sono sei di proprietà del Comune e cinque di proprietà della ditta appaltatrice. Attualmente non è presente alcun autobus elettrico, in quanto, da capitolato, è previsto un periodo transitorio iniziale di massimo sei mesi dalla firma del contratto per la messa in servizio degli autobus offerti in sede di gara, e tale termine è il 14 luglio 2025.
Federico ha replicato che l’impresa non ha garantito il numero di mezzi stabilito dal capitolato e ha espresso dubbi sui prezzi applicati.
Venerdì, 30 maggio 2025