Antichi libri e ceramiche d’autore: il De Castro apre le porte con Monumenti Aperti
29 Maggio 2025
Il liceo classico di Oristano accoglie i visitatori con un percorso tra volumi storici, opere artistiche e una mostra dedicata ai suoi 90 anni di storia

Il Liceo classico di Oristano
Oristano
Il Liceo classico di Oristano accoglie i visitatori con un percorso tra volumi storici, opere artistiche e una mostra dedicata ai suoi 90 anni di storia
Antichi volumi custoditi nella biblioteca e preziosi pannelli ceramici. Sono alcune delle testimonianze artistiche e culturali che i visitatori potranno scoprire sabato al Liceo classico De Castro di Oristano, in occasione di Monumenti Aperti.
L’istituto, guidato dal dirigente Pino Tilocca, partecipa alla rassegna cittadina aprendo le porte della sede di piazza Aldo Moro dalle 9 alle 12. Sarà l’occasione per valorizzare e condividere il ricco patrimonio letterario e artistico della scuola.
“Gli studenti del ginnasio presenteranno gli importanti volumi conservati nella Biblioteca storica, tra cui due cinquecentine, e i pannelli ceramici di Nerino Negri e Paolo Meneghesso, collocati sulla pensilina esterna e sulle pareti dell’androne interno”, si legge in una nota dell’Istituto.
Ad arricchire il percorso ci sarà anche il contributo degli studenti delle prime classi del liceo, che cureranno l’allestimento della mostra Voti e volti nei documenti di Archivio. I 90 anni del Liceo Classico De Castro. Il progetto nasce da una ricerca condotta all’Archivio di Stato e racconta, attraverso documenti scolastici d’epoca, la vita tra i banchi di alcuni tra i personaggi più illustri che hanno frequentato lo storico liceo.

Giovedì, 29 maggio 2025