Allagamenti al Foro Boario, riparte il cantiere in via Sardegna e scattano i divieti
23 Maggio 2025
Saranno realizzate le analisi dei sottoservizi al centro dell’interrogazione presentata dai consiglieri di minoranza

Il cantiere in piazza 21 settembre a Oristano
Oristano
Saranno realizzate le analisi dei sottoservizi al centro dell’interrogazione presentata dai consiglieri di minoranza
Saranno realizzate le operazioni di ricerca dei sottoservizi nell’area di via Sardegna – nel tratto compreso tra via Carnia e via Vandalino Casu – dove si provvederà a installare la condotta per la messa in sicurezza dal rischio idraulico del Foro Boario.
I lavori previsti in questa fase consistono nella demolizione localizzata della sede stradale per l’esecuzione di pozzetti di ispezione, con l’occupazione temporanea di un’area pubblica rettangolare.
Per garantire la regolare esecuzione delle opere, il comandante della Polizia locale ha disposto, con un’ordinanza, modifiche alla circolazione stradale in via Sardegna a partire da lunedì prossimo, 26 maggio, e fino a cessate esigenze, nella fascia oraria compresa tra le 7 e le 18.
L’ordinanza stabilisce il divieto di sosta con restringimento della carreggiata nella corsia di sinistra di via Sardegna, nel tratto tra via Carnia e via Vandalino Casu, esclusi i sabati e i festivi, con rimozione forzata dei veicoli in sosta vietata per tutte le categorie.
Riparte dunque il cantiere, per il quale diversi cittadini della zona avevano lamentato una partenza subito interrotta e disagi prolungati, da sopportare senza nemmeno il beneficio di vedere i lavori procedere.
L’annuncio del riavvio del cantiere arriva all’indomani dell’interrogazione presentata dai consiglieri comunali di minoranza, con primo firmatario Giuseppe Obinu. I consiglieri, riportando le segnalazioni dei residenti, avevano chiesto chiarimenti sull’effettivo stato di avanzamento dei lavori e sulla regolarità della loro progettazione.
Venerdì, 23 maggio 2025